Utile guadagno di calore nel serbatoio di accumulo di liquidi Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Guadagno di calore utile = Portata di massa durante la carica e la scarica*Capacità termica specifica molare a pressione costante*(Temperatura del liquido dal collettore-Temperatura del liquido nel serbatoio)
qu = m*Cp molar*(Tfo-Tl)
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Guadagno di calore utile - (Misurato in Watt) - Il guadagno di calore utile è la quantità di energia termica immagazzinata in un sistema di accumulo termico che può essere utilizzata per il riscaldamento durante le ore di minor consumo.
Portata di massa durante la carica e la scarica - (Misurato in Chilogrammo/Secondo) - La portata di massa durante la carica e la scarica è la velocità alla quale scorre la massa di una sostanza durante il processo di carica e scarica dell'accumulo termico.
Capacità termica specifica molare a pressione costante - (Misurato in Joule Per Kelvin Per Mole) - La capacità termica specifica molare a pressione costante è la quantità di energia termica necessaria per modificare la temperatura di una sostanza di un grado Celsius.
Temperatura del liquido dal collettore - (Misurato in Kelvin) - La temperatura del liquido dal collettore è la temperatura del liquido immagazzinato nel sistema di accumulo termico, che influisce sull'efficienza complessiva del sistema.
Temperatura del liquido nel serbatoio - (Misurato in Kelvin) - La temperatura del liquido nel serbatoio è la temperatura del liquido immagazzinato in un serbatoio di accumulo di energia termica, utilizzato per immagazzinare energia termica.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Portata di massa durante la carica e la scarica: 25 Chilogrammo/Secondo --> 25 Chilogrammo/Secondo Nessuna conversione richiesta
Capacità termica specifica molare a pressione costante: 122 Joule Per Kelvin Per Mole --> 122 Joule Per Kelvin Per Mole Nessuna conversione richiesta
Temperatura del liquido dal collettore: 320 Kelvin --> 320 Kelvin Nessuna conversione richiesta
Temperatura del liquido nel serbatoio: 350 Kelvin --> 350 Kelvin Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
qu = m*Cp molar*(Tfo-Tl) --> 25*122*(320-350)
Valutare ... ...
qu = -91500
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
-91500 Watt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
-91500 Watt <-- Guadagno di calore utile
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da ADITYA RAWAT
DIT UNIVERSITÀ (DITU), Dehradun
ADITYA RAWAT ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Ravi Khiyani
Shri Govindram Seksaria Institute of Technology and Science (SGSIT), Indore
Ravi Khiyani ha verificato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!

Accumulo di energia termica Calcolatrici

Temperatura del liquido dato il guadagno di calore utile
​ LaTeX ​ Partire Temperatura del liquido nel serbatoio = Temperatura del liquido dal collettore-(Guadagno di calore utile/(Portata di massa durante la carica e la scarica*Capacità termica specifica molare a pressione costante))
Utile guadagno di calore nel serbatoio di accumulo di liquidi
​ LaTeX ​ Partire Guadagno di calore utile = Portata di massa durante la carica e la scarica*Capacità termica specifica molare a pressione costante*(Temperatura del liquido dal collettore-Temperatura del liquido nel serbatoio)
Temperatura del liquido data la velocità di scarica dell'energia
​ LaTeX ​ Partire Temperatura del liquido nel serbatoio = (Tasso di scarica di energia al carico/(Portata di massa al carico*Capacità termica specifica a pressione costante per K))+Temperatura del liquido per il trucco
Tasso di scarica di energia da caricare
​ LaTeX ​ Partire Tasso di scarica di energia al carico = Portata di massa al carico*Capacità termica specifica molare a pressione costante*(Temperatura del liquido nel serbatoio-Temperatura del liquido per il trucco)

Utile guadagno di calore nel serbatoio di accumulo di liquidi Formula

​LaTeX ​Partire
Guadagno di calore utile = Portata di massa durante la carica e la scarica*Capacità termica specifica molare a pressione costante*(Temperatura del liquido dal collettore-Temperatura del liquido nel serbatoio)
qu = m*Cp molar*(Tfo-Tl)

Come otteniamo un guadagno di calore utile?

Il guadagno di calore utile si riferisce alla quantità di energia termica che può essere efficacemente utilizzata da una fonte di calore. Ecco alcuni metodi chiave per ottenere un guadagno di calore utile: 1. Collettori solari 2. Progettazione solare passiva 3. Scambiatori di calore 4. Sistemi di accumulo termico

Da cosa dipende il coefficiente complessivo di scambio termico?

Il coefficiente di trasferimento di calore complessivo, spesso indicato come (U), dipende da diversi fattori: 1. Conduttività termica dei materiali 2. Spessore dei materiali 3. Area superficiale 4. Coefficienti di trasferimento di calore per convezione 5. Differenza di temperatura 6. Condizioni della superficie

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!