Resistenza termica nel trasferimento di calore per convezione Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Resistenza termica = 1/(Superficie esposta*Coefficiente di trasferimento di calore convettivo)
Rth = 1/(Ae*hco)
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Resistenza termica - (Misurato in kelvin/watt) - La resistenza termica è una proprietà del calore e una misurazione della differenza di temperatura grazie alla quale un oggetto o materiale resiste a un flusso di calore.
Superficie esposta - (Misurato in Metro quadrato) - La superficie esposta è definita come l'area esposta al flusso di calore.
Coefficiente di trasferimento di calore convettivo - (Misurato in Watt per metro quadrato per Kelvin) - Il coefficiente di trasferimento di calore convettivo può essere definito come la quantità di calore trasmesso per una differenza di temperatura unitaria tra il fluido circostante e l'unità di superficie nell'unità di tempo.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Superficie esposta: 11.1 Metro quadrato --> 11.1 Metro quadrato Nessuna conversione richiesta
Coefficiente di trasferimento di calore convettivo: 20 Watt per metro quadrato per Kelvin --> 20 Watt per metro quadrato per Kelvin Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Rth = 1/(Ae*hco) --> 1/(11.1*20)
Valutare ... ...
Rth = 0.0045045045045045
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.0045045045045045 kelvin/watt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.0045045045045045 0.004505 kelvin/watt <-- Resistenza termica
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Kethavath Srinath
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha creato questa calcolatrice e altre 1000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Bollente Calcolatrici

Flusso di calore per nucleare l'ebollizione della piscina
​ LaTeX ​ Partire Flusso di calore = Viscosità dinamica del fluido*Variazione dell'entalpia di vaporizzazione*(([g]*(Densità del liquido-Densità di vapore))/(Tensione superficiale))^0.5*((Calore specifico del liquido*Temperatura eccessiva)/(Costante nell'ebollizione nucleata*Variazione dell'entalpia di vaporizzazione*(Numero Prandtl)^1.7))^3.0
Entalpia di evaporazione per nucleare l'ebollizione del pool
​ LaTeX ​ Partire Variazione dell'entalpia di vaporizzazione = ((1/Flusso di calore)*Viscosità dinamica del fluido*(([g]*(Densità del liquido-Densità di vapore))/(Tensione superficiale))^0.5*((Calore specifico del liquido*Temperatura eccessiva)/(Costante nell'ebollizione nucleata*(Numero Prandtl)^1.7))^3)^0.5
Entalpia di evaporazione dato il flusso di calore critico
​ LaTeX ​ Partire Variazione dell'entalpia di vaporizzazione = Flusso di calore critico/(0.18*Densità di vapore*((Tensione superficiale*[g]*(Densità del liquido-Densità di vapore))/(Densità di vapore^2))^0.25)
Flusso di calore critico per nucleare l'ebollizione della piscina
​ LaTeX ​ Partire Flusso di calore critico = 0.18*Variazione dell'entalpia di vaporizzazione*Densità di vapore*((Tensione superficiale*[g]*(Densità del liquido-Densità di vapore))/(Densità di vapore^2))^0.25

Nozioni di base sulle modalità di trasferimento del calore Calcolatrici

Calore radiale che scorre attraverso il cilindro
​ LaTeX ​ Partire Calore = Conduttività termica del calore*2*pi*Differenza di temperatura*Lunghezza del cilindro/(ln(Raggio esterno del cilindro/Raggio interno del cilindro))
Trasferimento di calore attraverso la parete piana o la superficie
​ LaTeX ​ Partire Portata di calore = -Conduttività termica del calore*Area della sezione trasversale*(Temperatura esterna-Temperatura interna)/Larghezza della superficie piana
Trasferimento di calore radiativo
​ LaTeX ​ Partire Calore = [Stefan-BoltZ]*Area della superficie corporea*Fattore di vista geometrico*(Temperatura della superficie 1^4-Temperatura della superficie 2^4)
Potenza emissiva totale del corpo radiante
​ LaTeX ​ Partire Potenza emissiva per unità di superficie = (Emissività*(Efficace temperatura radiante)^4)*[Stefan-BoltZ]

Conduzione, Convezione e Radiazione Calcolatrici

Scambio di calore per radiazione dovuto alla disposizione geometrica
​ LaTeX ​ Partire Trasferimento di calore = Emissività*La zona*[Stefan-BoltZ]*Fattore di forma*(Temperatura della superficie 1^(4)-Temperatura della superficie 2^(4))
Trasferimento di calore secondo la legge di Fourier
​ LaTeX ​ Partire Flusso di calore attraverso un corpo = -(Conduttività termica del materiale*Area superficiale del flusso di calore*Differenza di temperatura/Spessore del corpo)
Processi convettivi Coefficiente di trasferimento del calore
​ LaTeX ​ Partire Flusso di calore = Coefficiente di trasferimento di calore*(Temperatura superficiale-Temperatura di recupero)
Resistenza termica nel trasferimento di calore per convezione
​ LaTeX ​ Partire Resistenza termica = 1/(Superficie esposta*Coefficiente di trasferimento di calore convettivo)

Resistenza termica nel trasferimento di calore per convezione Formula

​LaTeX ​Partire
Resistenza termica = 1/(Superficie esposta*Coefficiente di trasferimento di calore convettivo)
Rth = 1/(Ae*hco)

cos'è il trasferimento di calore per convezione?

Il trasferimento di calore convettivo, spesso indicato semplicemente come convezione, è il trasferimento di calore da un luogo a un altro mediante il movimento dei fluidi. La convezione è solitamente la forma dominante di trasferimento di calore nei liquidi e nei gas. Sebbene spesso discusso come un metodo distinto di trasferimento di calore, il trasferimento di calore convettivo coinvolge i processi combinati di conduzione sconosciuta (diffusione del calore) e avvezione (trasferimento di calore mediante flusso di fluido sfuso).

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!