Sollecitazione nel filo dovuta alla pressione del fluido data la forza di resistenza sul filo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Sollecitazione nel filo dovuta alla pressione del fluido = Forza/(Numero di giri di filo*(2*Filo ad area trasversale))
σwf = F/(N*(2*Acs))
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Sollecitazione nel filo dovuta alla pressione del fluido - (Misurato in Pascal) - Lo stress nel filo dovuto alla pressione del fluido è un tipo di stress di trazione esercitato sul filo a causa della pressione del fluido.
Forza - (Misurato in Newton) - La forza è qualsiasi interazione che, se incontrastata, cambierà il movimento di un oggetto. In altre parole, una forza può far sì che un oggetto con massa cambi la sua velocità.
Numero di giri di filo - Il numero di spire di filo è il numero di spire di filo sul cilindro sottile.
Filo ad area trasversale - (Misurato in Metro quadrato) - Il filo dell'area della sezione trasversale è l'area di una forma bidimensionale che si ottiene quando una forma tridimensionale viene tagliata perpendicolarmente a un asse specificato in un punto.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Forza: 1.2 Kilonewton --> 1200 Newton (Controlla la conversione ​qui)
Numero di giri di filo: 100 --> Nessuna conversione richiesta
Filo ad area trasversale: 400 Piazza millimetrica --> 0.0004 Metro quadrato (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
σwf = F/(N*(2*Acs)) --> 1200/(100*(2*0.0004))
Valutare ... ...
σwf = 15000
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
15000 Pascal -->0.015 Megapascal (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
0.015 Megapascal <-- Sollecitazione nel filo dovuta alla pressione del fluido
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Anshika Arya
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha creato questa calcolatrice e altre 2000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Payal Priya
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Fatica Calcolatrici

Sollecitazione circonferenziale nel cilindro dovuta al fluido data la forza di scoppio dovuta alla pressione del fluido
​ LaTeX ​ Partire Stress circonferenziale dovuto alla pressione del fluido = ((Forza/Lunghezza del filo)-((pi/2)*Diametro del filo*Sollecitazione nel filo dovuta alla pressione del fluido))/(2*Spessore del filo)
Sollecitazione circonferenziale nel cilindro data la deformazione circonferenziale nel cilindro
​ LaTeX ​ Partire Stress circonferenziale dovuto alla pressione del fluido = (Deformazione circonferenziale*Cilindro modulo di Young)+(Rapporto di Poisson*Sollecitazione longitudinale)
Sollecitazione circonferenziale dovuta alla pressione del fluido data la forza di resistenza del cilindro
​ LaTeX ​ Partire Stress circonferenziale dovuto alla pressione del fluido = Forza/(2*Lunghezza del filo*Spessore del filo)
Sollecitazione circonferenziale dovuta alla pressione del fluido data la risultante sollecitazione nel cilindro
​ LaTeX ​ Partire Stress circonferenziale dovuto alla pressione del fluido = Stress risultante+Sollecitazione circonferenziale di compressione

Sollecitazione nel filo dovuta alla pressione del fluido data la forza di resistenza sul filo Formula

​LaTeX ​Partire
Sollecitazione nel filo dovuta alla pressione del fluido = Forza/(Numero di giri di filo*(2*Filo ad area trasversale))
σwf = F/(N*(2*Acs))

Un modulo di Young più alto è migliore?

Il coefficiente di proporzionalità è il modulo di Young. Maggiore è il modulo, maggiore è lo stress necessario per creare la stessa quantità di deformazione; un corpo rigido idealizzato avrebbe un modulo di Young infinito. Al contrario, un materiale molto morbido come il fluido si deformerebbe senza forza e avrebbe un modulo di Young pari a zero.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!