Permeabilità specifica o intrinseca quando si considera la viscosità dinamica Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Permeabilità intrinseca = (Coefficiente di permeabilità a 20° C*Viscosità dinamica del fluido)/(Peso unitario del fluido/1000)
Ko = (K*μ)/(γ/1000)
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Permeabilità intrinseca - (Misurato in Metro quadrato) - La permeabilità intrinseca o permeabilità specifica viene definita misura della relativa facilità con cui il mezzo poroso può trasmettere fluido sotto gradiente potenziale ed è proprietà del solo mezzo.
Coefficiente di permeabilità a 20° C - (Misurato in Metro al secondo) - Il coefficiente di permeabilità a 20° C è indicato come misura della capacità di un mezzo poroso di consentire il flusso di fluido attraverso i suoi vuoti.
Viscosità dinamica del fluido - (Misurato in pascal secondo) - La viscosità dinamica del fluido viene definita misura della sua resistenza al flusso quando viene applicata una forza esterna.
Peso unitario del fluido - (Misurato in Newton per metro cubo) - Il peso unitario del fluido è indicato come peso per unità di volume di un materiale/fluido.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Coefficiente di permeabilità a 20° C: 6 Centimetro al secondo --> 0.06 Metro al secondo (Controlla la conversione ​qui)
Viscosità dinamica del fluido: 1.6 pascal secondo --> 1.6 pascal secondo Nessuna conversione richiesta
Peso unitario del fluido: 9.807 Kilonewton per metro cubo --> 9807 Newton per metro cubo (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Ko = (K*μ)/(γ/1000) --> (0.06*1.6)/(9807/1000)
Valutare ... ...
Ko = 0.00978892627714898
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.00978892627714898 Metro quadrato --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.00978892627714898 0.009789 Metro quadrato <-- Permeabilità intrinseca
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Coorg Institute of Technology (CIT), Coorg
Mithila Muthamma PA ha creato questa calcolatrice e altre 2000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Chandana P Dev
NSS College of Engineering (NSSCE), Palakkad
Chandana P Dev ha verificato questa calcolatrice e altre 1700+ altre calcolatrici!

21 Coefficiente di permeabilità Calcolatrici

Flusso di Hagen Poiseuille o dimensione media delle particelle del flusso laminare medio poroso attraverso il condotto
​ Partire Dimensione media delle particelle del mezzo poroso = sqrt((Coefficiente di permeabilità (Hagen-Poiseuille)*Viscosità dinamica del fluido)/(Fattore di forma*(Peso unitario del fluido/1000)))
Viscosità dinamica del fluido di flusso laminare attraverso un condotto o flusso di Hagen Poiseuille
​ Partire Viscosità dinamica del fluido = (Fattore di forma*Dimensione media delle particelle del mezzo poroso^2)*((Peso unitario del fluido/1000)/Coefficiente di permeabilità (Hagen-Poiseuille))
Coefficiente di permeabilità dall'analogia del flusso laminare (flusso Hagen Poiseuille)
​ Partire Coefficiente di permeabilità (Hagen-Poiseuille) = Fattore di forma*(Dimensione media delle particelle del mezzo poroso^2)*(Peso unitario del fluido/1000)/Viscosità dinamica del fluido
Coefficiente di permeabilità a qualsiasi temperatura t per il valore standard del coefficiente di permeabilità
​ Partire Coefficiente di permeabilità a qualsiasi temperatura t = (Coefficiente di permeabilità standard a 20°C*Viscosità cinematica a 20° C)/Viscosità cinematica a t° C
Viscosità cinematica a 20 gradi Celsius per il valore standard del coefficiente di permeabilità
​ Partire Viscosità cinematica a 20° C = (Coefficiente di permeabilità a qualsiasi temperatura t*Viscosità cinematica a t° C)/Coefficiente di permeabilità standard a 20°C
Viscosità cinematica per il valore standard del coefficiente di permeabilità
​ Partire Viscosità cinematica a t° C = (Coefficiente di permeabilità standard a 20°C*Viscosità cinematica a 20° C)/Coefficiente di permeabilità a qualsiasi temperatura t
Valore standard del coefficiente di permeabilità
​ Partire Coefficiente di permeabilità standard a 20°C = Coefficiente di permeabilità a qualsiasi temperatura t*(Viscosità cinematica a t° C/Viscosità cinematica a 20° C)
Coefficiente di permeabilità alla temperatura dell'esperimento del permeametro
​ Partire Coefficiente di permeabilità a 20° C = (Scarico/Area della sezione trasversale)*(1/(Differenza di prevalenza costante/Lunghezza))
Area della sezione trasversale quando viene considerato il coefficiente di permeabilità nell'esperimento del permeametro
​ Partire Area della sezione trasversale = Scarico/(Coefficiente di permeabilità a 20° C*(Differenza di prevalenza costante/Lunghezza))
Scarica quando si considera il coefficiente di permeabilità all'esperimento del permeametro
​ Partire Scarico = Coefficiente di permeabilità a 20° C*Area della sezione trasversale*(Differenza di prevalenza costante/Lunghezza)
Lunghezza quando si considera il coefficiente di permeabilità all'esperimento permeametro
​ Partire Lunghezza = (Differenza di prevalenza costante*Area della sezione trasversale*Coefficiente di permeabilità a 20° C)/Scarico
Coefficiente di permeabilità quando si considera la permeabilità specifica o intrinseca
​ Partire Coefficiente di permeabilità a 20° C = Permeabilità intrinseca*((Peso unitario del fluido/1000)/Viscosità dinamica del fluido)
Permeabilità specifica o intrinseca quando si considera il coefficiente di permeabilità
​ Partire Permeabilità intrinseca = (Coefficiente di permeabilità a 20° C*Viscosità dinamica del fluido)/(Peso unitario del fluido/1000)
Permeabilità specifica o intrinseca quando si considera la viscosità dinamica
​ Partire Permeabilità intrinseca = (Coefficiente di permeabilità a 20° C*Viscosità dinamica del fluido)/(Peso unitario del fluido/1000)
Viscosità dinamica quando si considera la permeabilità specifica o intrinseca
​ Partire Viscosità dinamica del fluido = Permeabilità intrinseca*((Peso unitario del fluido/1000)/Coefficiente di permeabilità a 20° C)
Viscosità cinematica quando si considera la permeabilità specifica o intrinseca
​ Partire Viscosità cinematica = (Permeabilità intrinseca*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)/Coefficiente di permeabilità
Equazione per permeabilità specifica o intrinseca
​ Partire Permeabilità intrinseca = Fattore di forma*Dimensione media delle particelle del mezzo poroso^2
Peso unitario del fluido
​ Partire Peso unitario del fluido = Densità del fluido*Accelerazione dovuta alla forza di gravità
Coefficiente di permeabilità quando si considera la trasmissibilità
​ Partire Coefficiente di permeabilità = Trasmissibilità/Spessore della falda acquifera
Permeabilità equivalente quando si considera la trasmissività della falda acquifera
​ Partire Permeabilità equivalente = Trasmissività/Spessore della falda acquifera
Relazione tra viscosità cinematica e viscosità dinamica
​ Partire Viscosità cinematica = Viscosità dinamica del fluido/Densità del fluido

Permeabilità specifica o intrinseca quando si considera la viscosità dinamica Formula

Permeabilità intrinseca = (Coefficiente di permeabilità a 20° C*Viscosità dinamica del fluido)/(Peso unitario del fluido/1000)
Ko = (K*μ)/(γ/1000)

Cos'è il coefficiente di permeabilità?

Il coefficiente di permeabilità descrive la facilità con cui un liquido si sposta attraverso un terreno. Viene anche comunemente chiamata conducibilità idraulica di un terreno. Questo fattore può essere influenzato dalla viscosità o dallo spessore (fluidità) di un liquido e dalla sua densità. di un suolo descrive la facilità con cui un liquido si sposta attraverso un suolo. Viene anche comunemente chiamata conducibilità idraulica di un terreno. Questo fattore può essere influenzato dalla viscosità o dallo spessore (fluidità) di un liquido e dalla sua densità.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!