Calore specifico a volume costante Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Calore specifico molare a volume costante = Cambio di calore/(Numero di talpe*Cambio di temperatura)
Cv molar = ΔQ/(Nmoles*ΔT)
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Calore specifico molare a volume costante - (Misurato in Joule Per Kelvin Per Mole) - La capacità termica specifica molare a volume costante (di un gas) è la quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di 1 mole del gas di 1 °C a volume costante.
Cambio di calore - (Misurato in Joule) - La variazione di calore è definita come la variazione di entalpia della reazione.
Numero di talpe - Il numero di moli è la quantità di gas presente nelle moli. 1 mole di gas pesa quanto il suo peso molecolare.
Cambio di temperatura - (Misurato in Kelvin) - Il cambiamento di temperatura è un processo mediante il quale il grado di calore di un corpo (o mezzo) cambia.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Cambio di calore: 107 Joule --> 107 Joule Nessuna conversione richiesta
Numero di talpe: 2 --> Nessuna conversione richiesta
Cambio di temperatura: 21 Kelvin --> 21 Kelvin Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Cv molar = ΔQ/(Nmoles*ΔT) --> 107/(2*21)
Valutare ... ...
Cv molar = 2.54761904761905
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
2.54761904761905 Joule Per Kelvin Per Mole --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
2.54761904761905 2.547619 Joule Per Kelvin Per Mole <-- Calore specifico molare a volume costante
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Kethavath Srinath
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha creato questa calcolatrice e altre 1000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Pragati Jaju
Università di Ingegneria (COEP), Pune
Pragati Jaju ha verificato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!

Parametri termici Calcolatrici

Entalpia specifica della miscela satura
​ LaTeX ​ Partire Entalpia specifica della miscela satura = Entalpia specifica del fluido+Qualità del vapore*Calore latente di vaporizzazione
Calore specifico a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Calore specifico molare a volume costante = Cambio di calore/(Numero di talpe*Cambio di temperatura)
fattore di calore sensibile
​ LaTeX ​ Partire Fattore di calore sensibile = Calore sensibile/(Calore sensibile+Calore latente)
Calore specifico
​ LaTeX ​ Partire Calore specifico = Calore*Massa*Cambio di temperatura

Calore specifico a volume costante Formula

​LaTeX ​Partire
Calore specifico molare a volume costante = Cambio di calore/(Numero di talpe*Cambio di temperatura)
Cv molar = ΔQ/(Nmoles*ΔT)

Definisci calore specifico?

Il calore specifico è la quantità di calore per unità di massa richiesta per aumentare la temperatura di un grado Celsius. La relazione tra calore e variazione di temperatura è solitamente espressa nella forma Q = mcΔt, dove c è il calore specifico. La relazione non si applica se si verifica un cambiamento di fase, perché il calore aggiunto o rimosso durante un cambiamento di fase non modifica la temperatura.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!