Primo rischio Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Premio per il rischio = Ritorno sull'investimento (ROI)-Rendimento senza rischi
RP = ROI-Rfreturn
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Premio per il rischio - Il premio per il rischio è il rendimento superiore al tasso di rendimento privo di rischio previsto dall'investimento.
Ritorno sull'investimento (ROI) - Il ritorno sull'investimento (ROI) è il rapporto tra un profitto o una perdita realizzati in un anno fiscale espresso in termini di investimento.
Rendimento senza rischi - Il Risk Free Return è il tasso di rendimento teorico attribuito a un investimento con rischio zero.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Ritorno sull'investimento (ROI): 50000 --> Nessuna conversione richiesta
Rendimento senza rischi: 12 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
RP = ROI-Rfreturn --> 50000-12
Valutare ... ...
RP = 49988
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
49988 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
49988 <-- Premio per il rischio
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Team Softusvista
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Himanshi Sharma
Istituto di tecnologia Bhilai (PO), Raipur
Himanshi Sharma ha verificato questa calcolatrice e altre 800+ altre calcolatrici!

17 Formule importanti di investimento Calcolatrici

Deviazione standard del portafoglio
​ Partire Deviazione standard del portafoglio = sqrt((Peso dell'asset 1)^2*Varianza dei rendimenti delle attività 1^2+(Peso patrimoniale 2)^2*Varianza dei rendimenti delle attività 2^2+2*(Peso dell'asset 1*Peso patrimoniale 2*Varianza dei rendimenti delle attività 1*Varianza dei rendimenti delle attività 2*Coefficiente di correlazione del portafoglio))
Varianza del portafoglio
​ Partire Varianza del portafoglio = (Peso dell'asset 1)^2*Varianza dei rendimenti delle attività 1^2+(Peso patrimoniale 2)^2*Varianza dei rendimenti delle attività 2^2+2*(Peso dell'asset 1*Peso patrimoniale 2*Varianza dei rendimenti delle attività 1*Varianza dei rendimenti delle attività 2*Coefficiente di correlazione del portafoglio)
Alpha di Jensen
​ Partire L'Alfa di Jensen = Ritorno annuale sull'investimento-(Tasso di interesse privo di rischio+Beta del Portafoglio*(Rendimento annuo del benchmark di mercato-Tasso di interesse privo di rischio))
Interesse composto
​ Partire Valore futuro degli investimenti = Importo principale dell'investimento*(1+(Tasso d'interesse annuale/Numero di periodi))^(Numero di periodi*Numero di anni in cui viene investito il denaro)
Certificato di deposito
​ Partire Certificato di deposito = Importo del deposito iniziale*(1+(Tasso di interesse nominale annuo/Periodi composti))^(Periodi composti*Numero di anni)
Attuariale metodo non guadagnato interesse prestito
​ Partire Metodo attuariale Prestito con interessi maturati = (Numero di pagamenti mensili rimanenti*Pagamento mensile*Tasso percentuale annuale)/(100+Tasso percentuale annuale)
Rendimento totale di azioni
​ Partire Rendimento totale delle azioni = ((Prezzo finale delle azioni-Prezzo de stock iniziale)+Dividendo)/Prezzo de stock iniziale
Pagamento della rendita
​ Partire Pagamento della rendita = (Tariffa per periodo*Valore attuale)/(1-(1+Tariffa per periodo)^-Numero di periodi)
Rapporto Sharpe
​ Partire Rapporto di Sharpe = (Rendimento atteso del portafoglio-Tasso esente da rischio)/Deviazione standard del portafoglio
Rendimento dei guadagni di capitale
​ Partire Rendimento delle plusvalenze = (Prezzo attuale delle azioni-Prezzo de stock iniziale)/Prezzo de stock iniziale
Rapporto di Treynor
​ Partire Rapporto di Treynor = (Rendimento atteso del portafoglio-Tasso esente da rischio)/Beta del Portafoglio
Indice di redditività
​ Partire Indice di redditività (PI) = (Valore attuale netto (NPV)+Investimento iniziale)/Investimento iniziale
Rapporto informativo
​ Partire Rapporto informativo = (Rendimento del portafoglio-Rendimento del benchmark)/Errore di tracciamento
Tasso di rendimento
​ Partire Tasso di rendimento = ((Valore corrente-Valore originale)/Valore originale)*100
Retta linea deprezzamento
​ Partire Ammortamento lineare = (Costo del bene-Salvare)/Vita
Primo rischio
​ Partire Premio per il rischio = Ritorno sull'investimento (ROI)-Rendimento senza rischi
Tasso reale di rendimento
​ Partire Tasso di rendimento reale = ((1+Tasso nominale)/(1+Tasso d'inflazione))-1

Primo rischio Formula

Premio per il rischio = Ritorno sull'investimento (ROI)-Rendimento senza rischi
RP = ROI-Rfreturn
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!