Ricarica dalle precipitazioni nelle aree hard rock con laterite per il fattore di pioggia massimo noto Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Ricaricati dalla pioggia nella laterite di Hard Rock = 14*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Rhrl = 14*Acr*Pnm
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Ricaricati dalla pioggia nella laterite di Hard Rock - (Misurato in Metro cubo al secondo) - La ricarica dalle precipitazioni nella laterite di roccia dura è il processo di infiltrazione dell'acqua attraverso formazioni di laterite di roccia dura a causa delle precipitazioni.
Area di calcolo per la ricarica - (Misurato in Metro quadrato) - L'Area di Calcolo per la Ricarica è il bacino idrografico in cui viene calcolata la quantità di acqua che si infiltra nel terreno e ricostituisce le falde acquifere, fondamentale per la gestione delle risorse idriche sotterranee.
Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni - (Misurato in metro) - Le precipitazioni normali nella stagione dei monsoni rappresentano la media statistica delle precipitazioni misurate in un periodo specifico, in genere 30 anni, durante i mesi dei monsoni in una determinata regione.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Area di calcolo per la ricarica: 13.3 Metro quadrato --> 13.3 Metro quadrato Nessuna conversione richiesta
Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni: 0.024 metro --> 0.024 metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Rhrl = 14*Acr*Pnm --> 14*13.3*0.024
Valutare ... ...
Rhrl = 4.4688
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
4.4688 Metro cubo al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
4.4688 Metro cubo al secondo <-- Ricaricati dalla pioggia nella laterite di Hard Rock
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Coorg Institute of Technology (CIT), Coorg
Mithila Muthamma PA ha creato questa calcolatrice e altre 2000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da M Naveen
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Warangal
M Naveen ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

13 Valore massimo del fattore di pioggia per varie condizioni idrogeologiche in base alle norme Calcolatrici

Ricarica dalle precipitazioni nelle aree alluvionali della costa occidentale per il fattore di pioggia massimo noto
​ Partire Ricaricati dalle piogge sulla costa occidentale alluvionale = 12*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle precipitazioni nelle aree alluvionali della costa orientale per il fattore di pioggia massimo noto
​ Partire Ricaricati dalle piogge sulla costa orientale alluvionale = 18*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle piogge nelle aree hard rock con filliti, scisti per il fattore di pioggia massimo noto
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle Phylliti dell'Hard Rock = 14*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle precipitazioni nelle aree hard rock con laterite per il fattore di pioggia massimo noto
​ Partire Ricaricati dalla pioggia nella laterite di Hard Rock = 14*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle precipitazioni nelle aree di roccia dura con basso contenuto di argilla per un fattore di pioggia noto
​ Partire Ricaricati dalle piogge nell'Hard Rock Low Clay = 12*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle precipitazioni nelle aree alluvionali dell'Indo Gangetico e dell'entroterra per il noto fattore di precipitazioni massimo
​ Partire Ricaricati dalle piogge nell'Indo alluvionale = 25*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricaricarsi dalle precipitazioni in aree rocciose con un contenuto significativo di argilla per un fattore di precipitazione noto
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle aree Hard Rock = 9*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalla pioggia nelle aree di roccia dura con basalto vescicolare e articolato per il fattore di pioggia massimo
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle aree Hard Rock = 9*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle piogge nelle aree hard rock con basalto esposto alle intemperie per il fattore di pioggia massimo noto
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle aree Hard Rock = 6*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle precipitazioni in aree di roccia dura con arenaria semi-consolidata per il massimo fattore di pioggia
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle aree Hard Rock = 8*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle precipitazioni nelle aree di roccia dura con arenaria consolidata per il massimo fattore di pioggia
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle aree Hard Rock = 8*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricarica dalle precipitazioni in aree di roccia dura con facies granulitica per fattore di pioggia noto
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle aree Hard Rock = 6*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Ricaricarsi dalle piogge in aree con rocce dure con rocce massicce scarsamente fratturate
​ Partire Ricaricati dalle piogge nelle aree Hard Rock = 7*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni

Ricarica dalle precipitazioni nelle aree hard rock con laterite per il fattore di pioggia massimo noto Formula

Ricaricati dalla pioggia nella laterite di Hard Rock = 14*Area di calcolo per la ricarica*Precipitazioni normali nella stagione dei monsoni
Rhrl = 14*Acr*Pnm

Cos'è il bacino di utenza?

Un bacino è un'area di terra dove l'acqua si raccoglie quando piove, spesso delimitata da colline. Mentre l'acqua scorre sul paesaggio, trova la sua strada nei ruscelli e giù nel terreno, alimentando infine il fiume.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!