Rapporto di calore specifico Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Rapporto termico specifico = Calore specifico molare a pressione costante/Calore specifico molare a volume costante
Y = Cp molar/Cv molar
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Rapporto termico specifico - Il rapporto di calore specifico di un gas è il rapporto tra il calore specifico del gas a pressione costante e il suo calore specifico a volume costante.
Calore specifico molare a pressione costante - (Misurato in Joule Per Kelvin Per Mole) - La capacità termica specifica molare a pressione costante (di un gas) è la quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di 1 mol del gas di 1 °C alla pressione costante.
Calore specifico molare a volume costante - (Misurato in Joule Per Kelvin Per Mole) - La capacità termica specifica molare a volume costante (di un gas) è la quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di 1 mole del gas di 1 °C a volume costante.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Calore specifico molare a pressione costante: 122 Joule Per Kelvin Per Mole --> 122 Joule Per Kelvin Per Mole Nessuna conversione richiesta
Calore specifico molare a volume costante: 103 Joule Per Kelvin Per Mole --> 103 Joule Per Kelvin Per Mole Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Y = Cp molar/Cv molar --> 122/103
Valutare ... ...
Y = 1.18446601941748
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
1.18446601941748 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
1.18446601941748 1.184466 <-- Rapporto termico specifico
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Kethavath Srinath
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha creato questa calcolatrice e altre 1000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Parametri termici Calcolatrici

Entalpia specifica della miscela satura
​ LaTeX ​ Partire Entalpia specifica della miscela satura = Entalpia specifica del fluido+Qualità del vapore*Calore latente di vaporizzazione
Calore specifico a volume costante
​ LaTeX ​ Partire Calore specifico molare a volume costante = Cambio di calore/(Numero di talpe*Cambio di temperatura)
fattore di calore sensibile
​ LaTeX ​ Partire Fattore di calore sensibile = Calore sensibile/(Calore sensibile+Calore latente)
Calore specifico
​ LaTeX ​ Partire Calore specifico = Calore*Massa*Cambio di temperatura

Rapporto di calore specifico Formula

​LaTeX ​Partire
Rapporto termico specifico = Calore specifico molare a pressione costante/Calore specifico molare a volume costante
Y = Cp molar/Cv molar

qual è il rapporto di calore specifico?

Il rapporto di calore specifico di un gas (simbolizzato come gamma "γ" ma noto anche come "k") è comunemente definito come il rapporto tra il calore specifico del gas a pressione costante e il suo calore specifico a volume costante

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!