Coefficiente di sollevamento massimo per una data velocità di decollo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Coefficiente di sollevamento massimo = 2.88*Peso/(Densità del flusso libero*Area di riferimento*(Velocità di decollo^2))
CL,max = 2.88*W/(ρ*S*(VLO^2))
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Coefficiente di sollevamento massimo - Il coefficiente di portanza massimo è definito come il coefficiente di portanza del profilo alare all'angolo di attacco di stallo.
Peso - (Misurato in Newton) - Il peso Newton è una quantità vettoriale definita come il prodotto della massa e dell'accelerazione che agisce su quella massa.
Densità del flusso libero - (Misurato in Chilogrammo per metro cubo) - La densità del flusso libero è la massa per unità di volume d'aria molto a monte di un corpo aerodinamico ad una data altitudine.
Area di riferimento - (Misurato in Metro quadrato) - L'Area di Riferimento è arbitrariamente un'area caratteristica dell'oggetto considerato. Per l'ala di un aereo, l'area della forma in pianta dell'ala è chiamata area alare di riferimento o semplicemente area alare.
Velocità di decollo - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità di decollo è definita come la velocità dell'aereo alla quale prende il volo per la prima volta.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Peso: 60.5 Newton --> 60.5 Newton Nessuna conversione richiesta
Densità del flusso libero: 1.225 Chilogrammo per metro cubo --> 1.225 Chilogrammo per metro cubo Nessuna conversione richiesta
Area di riferimento: 5.08 Metro quadrato --> 5.08 Metro quadrato Nessuna conversione richiesta
Velocità di decollo: 177.6 Metro al secondo --> 177.6 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
CL,max = 2.88*W/(ρ*S*(VLO^2)) --> 2.88*60.5/(1.225*5.08*(177.6^2))
Valutare ... ...
CL,max = 0.000887691657764317
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.000887691657764317 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.000887691657764317 0.000888 <-- Coefficiente di sollevamento massimo
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Vinay Mishra
Istituto indiano di ingegneria aeronautica e tecnologia dell'informazione (IIAEIT), Pune
Vinay Mishra ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Shikha Maurya
Indian Institute of Technology (IO ESSO), Bombay
Shikha Maurya ha verificato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!

15 Decollare Calcolatrici

Decollo e corsa da terra
​ Partire Corsa al decollo da terra = Peso dell'aereo/(2*[g])*int((2*Velocità degli aerei)/(Forza di spinta-Forza di resistenza-Riferimento del coefficiente di resistenza al rotolamento*(Peso dell'aereo-Forza di sollevamento)),x,0,Velocità di decollo dell'aereo)
Trascina durante l'effetto suolo
​ Partire Lagna = (Coefficiente di resistenza dei parassiti+(Coefficiente di sollevamento^2*Fattore di effetto suolo)/(pi*Fattore di efficienza Oswald*Proporzioni di un'ala))*(0.5*Densità del flusso libero*Velocità di volo^2*Area di riferimento)
Spingere per una data distanza di decollo
​ Partire Spinta dell'aereo = 1.44*(Peso^2)/([g]*Densità del flusso libero*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento massimo*Distanza di decollo)
Distanza di decollo
​ Partire Distanza di decollo = 1.44*(Peso^2)/([g]*Densità del flusso libero*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento massimo*Spinta dell'aereo)
Velocità di decollo per un dato peso
​ Partire Velocità di decollo = 1.2*(sqrt((2*Peso)/(Densità del flusso libero*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento massimo)))
Velocità di stallo per un dato peso
​ Partire Velocità di stallo = sqrt((2*Peso)/(Densità del flusso libero*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento massimo))
Coefficiente di sollevamento massimo per una data velocità di decollo
​ Partire Coefficiente di sollevamento massimo = 2.88*Peso/(Densità del flusso libero*Area di riferimento*(Velocità di decollo^2))
Coefficiente di portanza massimo per una data velocità di stallo
​ Partire Coefficiente di sollevamento massimo = 2*Peso/(Densità del flusso libero*Area di riferimento*(Velocità di stallo^2))
Fattore di effetto suolo
​ Partire Fattore di effetto suolo = ((16*Altezza da terra/Apertura alare)^2)/(1+(16*Altezza da terra/Apertura alare)^2)
Coefficiente di attrito volvente durante il rotolamento al suolo
​ Partire Coefficiente di attrito volvente = Resistenza al rotolamento/(Peso-Sollevare)
Portanza che agisce sull'aereo durante il rollio a terra
​ Partire Sollevare = Peso-(Resistenza al rotolamento/Coefficiente di attrito volvente)
Forza di resistenza durante il rotolamento a terra
​ Partire Resistenza al rotolamento = Coefficiente di attrito volvente*(Peso-Sollevare)
Peso dell'aereo durante il rollio a terra
​ Partire Peso = (Resistenza al rotolamento/Coefficiente di attrito volvente)+Sollevare
Velocità di decollo per una data velocità di stallo
​ Partire Velocità di decollo = 1.2*Velocità di stallo
Velocità di stallo per una data velocità di decollo
​ Partire Velocità di stallo = Velocità di decollo/1.2

Coefficiente di sollevamento massimo per una data velocità di decollo Formula

Coefficiente di sollevamento massimo = 2.88*Peso/(Densità del flusso libero*Area di riferimento*(Velocità di decollo^2))
CL,max = 2.88*W/(ρ*S*(VLO^2))

Cos'è un'altitudine ad alta densità?

Un'altitudine di densità "alta" significa che la densità dell'aria è ridotta, il che ha un impatto negativo sulle prestazioni dell'aeromobile.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!