Coefficiente di resistenza indotta dal sollevamento data la spinta richiesta Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza = (Spinta/(Pressione dinamica*Area di riferimento))-Coefficiente di resistenza al sollevamento zero
CD,i = (T/(Pdynamic*S))-CD,0
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza - Il coefficiente di resistenza dovuto alla portanza rappresenta il contributo della resistenza indotta dalla portanza alla resistenza totale subita da un aereo.
Spinta - (Misurato in Newton) - La spinta di un aereo è definita come la forza generata dai motori di propulsione che muovono un aereo nell'aria.
Pressione dinamica - (Misurato in Pascal) - La pressione dinamica è una misura dell'energia cinetica per unità di volume di un fluido in movimento.
Area di riferimento - (Misurato in Metro quadrato) - L'Area di Riferimento è arbitrariamente un'area caratteristica dell'oggetto considerato. Per l'ala di un aereo, l'area della piattaforma dell'ala è chiamata area alare di riferimento o semplicemente area alare.
Coefficiente di resistenza al sollevamento zero - Il coefficiente di resistenza alla portanza zero è il coefficiente di resistenza di un aereo o di un corpo aerodinamico quando produce portanza zero.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Spinta: 100 Newton --> 100 Newton Nessuna conversione richiesta
Pressione dinamica: 10 Pascal --> 10 Pascal Nessuna conversione richiesta
Area di riferimento: 8 Metro quadrato --> 8 Metro quadrato Nessuna conversione richiesta
Coefficiente di resistenza al sollevamento zero: 0.31 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
CD,i = (T/(Pdynamic*S))-CD,0 --> (100/(10*8))-0.31
Valutare ... ...
CD,i = 0.94
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.94 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.94 <-- Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Vinay Mishra
Istituto indiano di ingegneria aeronautica e tecnologia dell'informazione (IIAEIT), Pune
Vinay Mishra ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Sanjay Krishna
Amrita School of Engineering (ASE), Vallikavu
Sanjay Krishna ha verificato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!

19 Requisiti di sollevamento e trascinamento Calcolatrici

Coefficiente di sollevamento dato la spinta minima richiesta
​ Partire Coefficiente di sollevamento = sqrt(pi*Fattore di efficienza Oswald*Proporzioni di un'ala*((Spinta/(Pressione dinamica*La zona))-Coefficiente di resistenza al sollevamento zero))
Coefficiente di resistenza a portanza zero per un dato coefficiente di portanza
​ Partire Coefficiente di resistenza al sollevamento zero = (Spinta/(Pressione dinamica*La zona))-((Coefficiente di sollevamento^2)/(pi*Fattore di efficienza Oswald*Proporzioni di un'ala))
Coefficiente di resistenza aerodinamica a portanza zero alla spinta minima richiesta
​ Partire Coefficiente di resistenza a portanza zero alla spinta minima = (Coefficiente di sollevamento^2)/(pi*Fattore di efficienza Oswald*Proporzioni di un'ala)
Coefficiente di resistenza indotta dal sollevamento data la spinta richiesta
​ Partire Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza = (Spinta/(Pressione dinamica*Area di riferimento))-Coefficiente di resistenza al sollevamento zero
Coefficiente di resistenza a portanza zero data la spinta richiesta
​ Partire Coefficiente di resistenza al sollevamento zero = (Spinta/(Pressione dinamica*Area di riferimento))-Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza
Ascensore per volo non accelerato
​ Partire Forza di sollevamento = Peso del corpo-Spinta*sin(Angolo di spinta)
Coefficiente di resistenza per dati spinta e peso
​ Partire Coefficiente di trascinamento = (Spinta*Coefficiente di sollevamento)/Peso del corpo
Coefficiente di portanza per spinta e peso dati
​ Partire Coefficiente di sollevamento = Peso del corpo*Coefficiente di trascinamento/Spinta
Sollevamento per volo livellato e non accelerato con angolo di spinta trascurabile
​ Partire Forza di sollevamento = Pressione dinamica*La zona*Coefficiente di sollevamento
Trascina per il volo livellato e non accelerato con un angolo di spinta trascurabile
​ Partire Forza di resistenza = Pressione dinamica*La zona*Coefficiente di trascinamento
Coefficiente di resistenza per un dato rapporto spinta-peso
​ Partire Coefficiente di trascinamento = Coefficiente di sollevamento*Rapporto spinta-peso
Coefficiente di portanza per un dato rapporto spinta-peso
​ Partire Coefficiente di sollevamento = Coefficiente di trascinamento/Rapporto spinta-peso
Trascina per Livello e Volo non accelerato
​ Partire Forza di resistenza = Spinta*cos(Angolo di spinta)
Coefficiente di resistenza al sollevamento zero per la potenza minima richiesta
​ Partire Coefficiente di resistenza al sollevamento zero = Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza/3
Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza per la potenza minima richiesta
​ Partire Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza = 3*Coefficiente di resistenza al sollevamento zero
Rapporto portanza-resistenza data la spinta richiesta dell'aereo
​ Partire Rapporto sollevamento/trascinamento = Peso del corpo/Spinta
Velocità del flusso libero data la forza di trascinamento totale
​ Partire Velocità del flusso libero = Energia/Forza di resistenza
Forza di trascinamento totale data la potenza richiesta
​ Partire Forza di resistenza = Energia/Velocità del flusso libero
Velocità del flusso libero data la potenza richiesta
​ Partire Velocità del flusso libero = Energia/Spinta

Coefficiente di resistenza indotta dal sollevamento data la spinta richiesta Formula

Coefficiente di resistenza dovuto alla portanza = (Spinta/(Pressione dinamica*Area di riferimento))-Coefficiente di resistenza al sollevamento zero
CD,i = (T/(Pdynamic*S))-CD,0

Come ottenere la resistenza totale per un aereo?

La resistenza indotta (chiamata anche resistenza dovuta al sollevamento) deve essere aggiunta alla resistenza parassita per trovare la resistenza totale su un aereo

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!