Gamma orizzontale di getto Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Allineare = Velocità iniziale del getto liquido^(2)*sin(2*Angolo del getto liquido)/Accelerazione dovuta alla forza di gravità
L = Vo^(2)*sin(2*Θ)/g
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 4 Variabili
Funzioni utilizzate
sin - Il seno è una funzione trigonometrica che descrive il rapporto tra la lunghezza del lato opposto di un triangolo rettangolo e la lunghezza dell'ipotenusa., sin(Angle)
Variabili utilizzate
Allineare - (Misurato in Metro) - La portata è definita come la distanza orizzontale totale percorsa dal getto di liquido.
Velocità iniziale del getto liquido - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità iniziale del getto di liquido è definita come la velocità posseduta dal getto di liquido al tempo T=0.
Angolo del getto liquido - (Misurato in Radiante) - L'angolo del getto di liquido è definito come l'angolo tra l'asse orizzontale x e il getto di liquido libero.
Accelerazione dovuta alla forza di gravità - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione dovuta alla gravità è l'accelerazione acquisita da un oggetto a causa della forza gravitazionale.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Velocità iniziale del getto liquido: 51.2 Metro al secondo --> 51.2 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Angolo del getto liquido: 45 Grado --> 0.785398163397301 Radiante (Controlla la conversione ​qui)
Accelerazione dovuta alla forza di gravità: 9.8 Metro/ Piazza Seconda --> 9.8 Metro/ Piazza Seconda Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
L = Vo^(2)*sin(2*Θ)/g --> 51.2^(2)*sin(2*0.785398163397301)/9.8
Valutare ... ...
L = 267.49387755102
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
267.49387755102 Metro --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
267.49387755102 267.4939 Metro <-- Allineare
(Calcolo completato in 00.007 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Team Softusvista
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Manjiri
Istituto di ingegneria GV Acharya (GVAIET), Mumbai
Manjiri ha verificato questa calcolatrice e altre 10+ altre calcolatrici!

Getto liquido Calcolatrici

Angolo del getto data l'elevazione verticale massima
​ Partire Angolo del getto liquido = asin(sqrt((Elevazione verticale massima*2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)/Velocità iniziale del getto liquido^(2)))
Angolo del getto dato il tempo di volo del getto liquido
​ Partire Angolo del getto liquido = asin(Tempo di volo*Accelerazione dovuta alla forza di gravità/(2*Velocità iniziale del getto liquido))
Angolo del getto dato il tempo per raggiungere il punto più alto
​ Partire Angolo del getto liquido = asin(Tempo di volo*Accelerazione dovuta alla forza di gravità/(Velocità iniziale del getto liquido))
Velocità iniziale data l'ora di volo di Liquid Jet
​ Partire Velocità iniziale del getto liquido = Tempo di volo*Accelerazione dovuta alla forza di gravità/(sin(Angolo del getto liquido))

Gamma orizzontale di getto Formula

​Partire
Allineare = Velocità iniziale del getto liquido^(2)*sin(2*Angolo del getto liquido)/Accelerazione dovuta alla forza di gravità
L = Vo^(2)*sin(2*Θ)/g

Cos'è un intervallo orizzontale?

Un proiettile è un oggetto a cui diamo una velocità iniziale e la gravità agisce su di esso. La portata orizzontale di un proiettile è la distanza lungo il piano orizzontale. Inoltre, viaggerebbe prima di raggiungere la stessa posizione verticale da cui è partito.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!