Tubo di Pitot a pressione dinamica Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Prevalenza di pressione dinamica = (Velocità del fluido^(2))/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)
hd = (uFluid^(2))/(2*g)
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Prevalenza di pressione dinamica - (Misurato in Metro) - La prevalenza della pressione dinamica è la distanza tra la prevalenza della pressione statica e la prevalenza della pressione di ristagno.
Velocità del fluido - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità del fluido è il volume del fluido che scorre in un dato recipiente per unità di area della sezione trasversale.
Accelerazione dovuta alla forza di gravità - (Misurato in Metro/ Piazza Seconda) - L'accelerazione dovuta alla gravità è l'accelerazione ottenuta da un oggetto a causa della forza gravitazionale.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Velocità del fluido: 12.22 Metro al secondo --> 12.22 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Accelerazione dovuta alla forza di gravità: 9.8 Metro/ Piazza Seconda --> 9.8 Metro/ Piazza Seconda Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
hd = (uFluid^(2))/(2*g) --> (12.22^(2))/(2*9.8)
Valutare ... ...
hd = 7.61879591836735
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
7.61879591836735 Metro -->761.879591836735 Centimetro (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
761.879591836735 761.8796 Centimetro <-- Prevalenza di pressione dinamica
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Kethavath Srinath
Osmania University (OU), Hyderabad
Kethavath Srinath ha creato questa calcolatrice e altre 1000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Relazioni di pressione Calcolatrici

Centro di pressione su piano inclinato
​ Partire Centro di pressione = Profondità del baricentro+(Momento d'inerzia*sin(Angolo)*sin(Angolo))/(Superficie bagnata*Profondità del baricentro)
Centro di pressione
​ Partire Centro di pressione = Profondità del baricentro+Momento d'inerzia/(Superficie bagnata*Profondità del baricentro)
Pressione differenziale tra due punti
​ Partire Cambiamenti di pressione = Peso specifico 1*Altezza della colonna 1-Peso specifico 2*Altezza della colonna 2
Pressione assoluta in altezza h
​ Partire Pressione assoluta = Pressione atmosferica+Peso specifico dei liquidi*Altezza Assoluta

Tubo di Pitot a pressione dinamica Formula

​Partire
Prevalenza di pressione dinamica = (Velocità del fluido^(2))/(2*Accelerazione dovuta alla forza di gravità)
hd = (uFluid^(2))/(2*g)

Cos'è la pressione statica?

la pressione del microfono è una misura dell'aumento della densità di un fluido dovuto al suo movimento, quando scorre, e questo viene decifrato dall'aumento della pressione.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!