Valore corrente per corrente alternata Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Corrente elettrica = Corrente di picco*sin(Frequenza angolare*Tempo+Angolo A)
ip = Io*sin(ωf*t+∠A)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 5 Variabili
Funzioni utilizzate
sin - Il seno è una funzione trigonometrica che descrive il rapporto tra la lunghezza del lato opposto di un triangolo rettangolo e la lunghezza dell'ipotenusa., sin(Angle)
Variabili utilizzate
Corrente elettrica - (Misurato in Ampere) - La corrente elettrica è la velocità del flusso di carica attraverso un'area della sezione trasversale.
Corrente di picco - (Misurato in Ampere) - La corrente di picco è la quantità massima di corrente di cui l'uscita è in grado di generare energia per brevi periodi di tempo.
Frequenza angolare - (Misurato in Hertz) - Frequenza angolare di un fenomeno costantemente ricorrente espressa in radianti al secondo.
Tempo - (Misurato in Secondo) - Il tempo è la sequenza continua dell'esistenza e degli eventi che si verificano in una successione apparentemente irreversibile dal passato, attraverso il presente, nel futuro.
Angolo A - (Misurato in Radiante) - L'angolo A lo spazio tra due linee o superfici che si intersecano in corrispondenza o vicino al punto in cui si incontrano.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Corrente di picco: 60 Ampere --> 60 Ampere Nessuna conversione richiesta
Frequenza angolare: 10.28 Hertz --> 10.28 Hertz Nessuna conversione richiesta
Tempo: 32 Secondo --> 32 Secondo Nessuna conversione richiesta
Angolo A: 30 Grado --> 0.5235987755982 Radiante (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
ip = Io*sin(ωf*t+∠A) --> 60*sin(10.28*32+0.5235987755982)
Valutare ... ...
ip = 22.4573359791072
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
22.4573359791072 Ampere --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
22.4573359791072 22.45734 Ampere <-- Corrente elettrica
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Payal Priya
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Urvi Rathod
Vishwakarma Government Engineering College (VGEC), Ahmedabad
Urvi Rathod ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Nozioni di base sull'induzione elettromagnetica Calcolatrici

EMF indotto nella bobina rotante
​ LaTeX ​ Partire EMF indotto in una bobina rotante = Numero di giri della bobina*Area del ciclo*Campo magnetico*Velocità angolare*sin(Velocità angolare*Tempo)
Decadimento di corrente nel circuito LR
​ LaTeX ​ Partire Decadimento della corrente nel circuito LR = Corrente elettrica*e^(-Periodo di tempo dell'onda progressiva/(Induttanza/Resistenza))
Valore corrente per corrente alternata
​ LaTeX ​ Partire Corrente elettrica = Corrente di picco*sin(Frequenza angolare*Tempo+Angolo A)
Reattanza capacitiva
​ LaTeX ​ Partire Reattanza capacitiva = 1/(Velocità angolare*Capacità)

Valore corrente per corrente alternata Formula

​LaTeX ​Partire
Corrente elettrica = Corrente di picco*sin(Frequenza angolare*Tempo+Angolo A)
ip = Io*sin(ωf*t+∠A)

Quali sono le forme d'onda della corrente alternata?

La forma d'onda abituale della corrente alternata nella maggior parte dei circuiti elettrici è un'onda sinusoidale, il cui semiperiodo positivo corrisponde alla direzione positiva della corrente e viceversa.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!