Allocazione delle risorse Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Allocazione delle risorse = 100-Età dell'individuo
AA = 100-A
Questa formula utilizza 2 Variabili
Variabili utilizzate
Allocazione delle risorse - L’asset allocation si riferisce alla distribuzione degli investimenti tra diverse classi di attività all’interno di un portafoglio di investimenti.
Età dell'individuo - L’età dell’individuo si riferisce a quanto tempo è stato coinvolto in attività imprenditoriali, finanziarie o professionali.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Età dell'individuo: 25 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
AA = 100-A --> 100-25
Valutare ... ...
AA = 75
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
75 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
75 <-- Allocazione delle risorse
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Aashna
IGNOU (IGNOU), India
Aashna ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Keerthika Bathula
Istituto indiano di tecnologia, Scuola indiana delle miniere, Dhanbad (IIT ISM Dhanbad), Dhanbad
Keerthika Bathula ha verificato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!

14 Investimento bancario Calcolatrici

Calcolatrice 401(K).
​ Partire Calcolatrice 401(K). = Saldo del conto iniziale*(1+Tasso di interesse annuo)^(Frequenza di interesse*Deve essere stabilito il numero di periodi per 401(k).)+(Importo fisso investito a intervalli regolari)*((1+Tasso di interesse annuo)^(Frequenza di interesse*Deve essere stabilito il numero di periodi per 401(k).))-((1)/(Tasso di interesse annuo))
Roth IRA
​ Partire Roth Ira = Importo depositato*(1+Tasso di interesse annuo)^(Frequenza degli interessi pagati*Numero di periodi)+Importo fisso periodico investito*(((1+Tasso di interesse annuo)^(Frequenza degli interessi pagati*Numero di periodi)-1)*(1+Tasso di interesse annuo))/(Tasso di interesse annuo)
Prestito barca
​ Partire Prestito barca = (Importo preso in prestito*Tasso di interesse annuo*(1+Tasso di interesse annuo)^(Numero di periodi per un prestito in essere*Frequenza con cui verrà rimborsato l'importo del prestito))/((1+Tasso di interesse annuo)^(Numero di periodi per un prestito in essere*Frequenza con cui verrà rimborsato l'importo del prestito)-1)
Mutuo per palloncini
​ Partire Mutuo per palloncini = Valore attuale del saldo originario*(1+Tasso di interesse annuo)^Frequenza dei pagamenti-Pagamento*((1+Tasso di interesse annuo)^Frequenza dei pagamenti-1/Tasso di interesse annuo)
Noleggio auto
​ Partire Noleggio auto = ((Costo capitalizzato-Valore residuo alla fine del periodo di locazione)/Durata del periodo di locazione+(Costo capitalizzato+Valore residuo alla fine del periodo di locazione)*Fattore monetario)
Mutuo a tasso variabile
​ Partire Mutuo a tasso variabile = ((Ammontare del prestito*Tasso di interesse annuo)*(1+Tasso di interesse annuo)^(Numero di periodi))/((1+Tasso di interesse annuo)^(Numero di periodi-1))
Risparmio universitario
​ Partire Risparmio universitario = Importo universitario richiesto/(((1+Tasso di interesse annuo)^(Numero di periodi*Frequenza degli interessi pagati)-1)/(Tasso di interesse annuo))
Deposito fisso
​ Partire Deposito fisso = Quota capitale*(1+Tasso di interesse annuo/Frequenza degli interessi pagati)^(Numero di periodi*Frequenza degli interessi pagati)
Tasso di abbandono per i clienti
​ Partire Tasso di abbandono = (Numero totale di clienti persi durante il periodo/Numero totale di clienti all'inizio del periodo)*100
Pagamento anticipato
​ Partire Pagamento anticipato = Ammontare del prestito*Percentuale anticipata*Numero di punti
Pensione
​ Partire Pensione = Stipendio medio*Fattore in termini di percentuale*Numero di anni lavorati
Prestito per la casa
​ Partire Prestito per la casa = Valore di mercato della proprietà-Saldo principale del prestito in sospeso
Costo della vita
​ Partire Costo della vita = Prezzi nell'anno corrente/Prezzi nell'anno base
Allocazione delle risorse
​ Partire Allocazione delle risorse = 100-Età dell'individuo

Allocazione delle risorse Formula

Allocazione delle risorse = 100-Età dell'individuo
AA = 100-A
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!