Scarica il PDF Pressione sul sottosuolo

Imparentato PDF (12)

Altezza d'onda
Formule : 20   Misurare : 392 kb
Energia delle onde
Formule : 23   Misurare : 373 kb
Lunghezza d'onda
Formule : 14   Misurare : 308 kb
Metodo Zero-Crossing
Formule : 12   Misurare : 278 kb
Modelli di spettro parametrico
Formule : 16   Misurare : 349 kb
Onda solitaria
Formule : 17   Misurare : 362 kb
Parametri dell'onda
Formule : 18   Misurare : 357 kb
Periodo delle onde
Formule : 16   Misurare : 338 kb
Semiasse orizzontale e verticale dell'ellisse
Formule : 13   Misurare : 321 kb
Teoria delle onde cnoidali
Formule : 14   Misurare : 334 kb
Velocità delle onde
Formule : 12   Misurare : 294 kb

Contenuto del PDF di Pressione sul sottosuolo

Elenco di 35 Pressione sul sottosuolo Formule

Altezza dell'onda data l'energia cinetica per unità di lunghezza della cresta dell'onda
Altezza dell'onda data l'energia potenziale per unità di lunghezza della cresta dell'onda
Angolo di fase per pressione totale o assoluta
Celerità in acque profonde
Elevazione della superficie dell'acqua
Elevazione della superficie dell'acqua di due onde sinusoidali
Energia cinetica per unità Lunghezza della cresta d'onda
Energia potenziale per unità Lunghezza della cresta d'onda
Fattore di correzione dato l'altezza delle onde di superficie in base alle misurazioni del sottosuolo
Fattore di riferimento della pressione
Fattore di riferimento della pressione dato l'altezza delle onde di superficie in base alle misurazioni del sottosuolo
Fattore di risposta alla pressione dato dalla pressione
Fattore di risposta alla pressione in basso
Frequenza radiante dato il periodo d'onda
Lunghezza d'onda data la velocità di gruppo di acque poco profonde
Lunghezza d'onda data l'energia potenziale per unità di lunghezza della cresta dell'onda
Lunghezza d'onda in acque profonde
Lunghezza d'onda per il fattore di risposta alla pressione in basso
Lunghezza d'onda per l'energia cinetica per unità di lunghezza della cresta d'onda
Periodo dell'onda data la frequenza media
Periodo dell'onda data la velocità del gruppo per acque poco profonde
Pressione atmosferica data la pressione relativa
Pressione atmosferica data la pressione totale o assoluta
Pressione data Altezza delle onde di superficie in base a misurazioni del sottosuolo
Pressione presa come pressione relativa relativa alla meccanica ondulatoria
Pressione totale data la pressione relativa
Pressione totale o assoluta
Profondità dell'acqua data velocità dell'onda per fondali bassi
Profondità sotto SWL del manometro
Velocità dell'onda per acque poco profonde data la profondità dell'acqua
Velocità di attrito dato il tempo adimensionale
Velocità di gruppo data Celerità in acque profonde
Velocità di gruppo dell'onda data la lunghezza d'onda e il periodo dell'onda
Velocità di gruppo per acque poco profonde
Velocità di gruppo per acque profonde

Variabili utilizzate nel PDF di Pressione sul sottosuolo

  1. C Celerità dell'onda (Metro al secondo)
  2. Co Celerità delle onde in acque profonde (Metro al secondo)
  3. d Profondità dell'acqua (metro)
  4. Dz'+d' Distanza superiore inferiore (metro)
  5. DZ+d Distanza sopra il fondo (metro)
  6. f Fattore di correzione
  7. H Altezza d'onda (metro)
  8. k Fattore di risposta alla pressione
  9. K Fattore di pressione
  10. KE Energia cinetica della cresta dell'onda (Kilojoule)
  11. L1 Lunghezza d'onda del componente Onda 1
  12. L2 Lunghezza d'onda del componente Onda 2
  13. p Pressione subsuperficiale (Kilopascal)
  14. P Periodo dell'onda
  15. Pabs Pressione assoluta (Pascal)
  16. Patm Pressione atmosferica (Pascal)
  17. Pg Manometro (Pascal)
  18. Pss Pressione (Pascal)
  19. Psz Periodo delle onde della zona di surf
  20. PT Pressione totale (Pascal)
  21. Pwave Periodo d'onda annuale (Secondo)
  22. PE Energia potenziale (Joule)
  23. t Onda Progressiva Temporale
  24. t' Tempo senza dimensioni
  25. T' Periodo d'onda medio (Secondo)
  26. T1 Periodo dell'onda della componente Onda 1 (Secondo)
  27. T2 Periodo dell'onda della componente Onda 2 (Secondo)
  28. td Tempo per il calcolo dei parametri adimensionali (Secondo)
  29. Vf Velocità di attrito (Metro al secondo)
  30. Vgdeep Velocità di gruppo per acque profonde (Metro al secondo)
  31. Vgshallow Velocità di gruppo per acque poco profonde (Metro al secondo)
  32. x Onda progressiva spaziale
  33. z Profondità al di sotto dell'SWL del manometro (metro)
  34. Z Elevazione del fondale marino
  35. z'' Profondità del manometro (metro)
  36. η Elevazione della superficie dell'acqua (metro)
  37. η'' Elevazione dell'acqua (metro)
  38. θ Angolo di fase (Grado)
  39. λ Lunghezza d'onda (metro)
  40. λo Lunghezza d'onda delle acque profonde (metro)
  41. ρ Densità di massa (Chilogrammo per metro cubo)
  42. ω Frequenza angolare dell'onda (Radiante al secondo)

Costanti, funzioni e misure utilizzate nel PDF di Pressione sul sottosuolo

  1. Costante: [g], 9.80665
    Accelerazione gravitazionale sulla Terra
  2. Costante: pi, 3.14159265358979323846264338327950288
    Costante di Archimede
  3. Funzione: acos, acos(Number)
    La funzione coseno inversa è la funzione inversa della funzione coseno. È la funzione che prende un rapporto come input e restituisce l'angolo il cui coseno è uguale a quel rapporto.
  4. Funzione: acosh, acosh(Number)
    La funzione coseno iperbolico è una funzione che prende un numero reale come input e restituisce l'angolo il cui coseno iperbolico è quel numero.
  5. Funzione: cos, cos(Angle)
    Il coseno di un angolo è il rapporto tra il lato adiacente all'angolo e l'ipotenusa del triangolo.
  6. Funzione: cosh, cosh(Number)
    La funzione coseno iperbolico è una funzione matematica definita come il rapporto tra la somma delle funzioni esponenziali di x e x negativo e 2.
  7. Funzione: sinh, sinh(Number)
    La funzione seno iperbolico, nota anche come funzione sinh, è una funzione matematica definita come l'analogo iperbolico della funzione seno.
  8. Funzione: sqrt, sqrt(Number)
    Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato.
  9. Misurazione: Lunghezza in metro (m)
    Lunghezza Conversione unità
  10. Misurazione: Tempo in Secondo (s)
    Tempo Conversione unità
  11. Misurazione: Pressione in Pascal (Pa), Kilopascal (kPa)
    Pressione Conversione unità
  12. Misurazione: Velocità in Metro al secondo (m/s)
    Velocità Conversione unità
  13. Misurazione: Energia in Kilojoule (KJ), Joule (J)
    Energia Conversione unità
  14. Misurazione: Angolo in Grado (°)
    Angolo Conversione unità
  15. Misurazione: Lunghezza d'onda in metro (m)
    Lunghezza d'onda Conversione unità
  16. Misurazione: Concentrazione di massa in Chilogrammo per metro cubo (kg/m³)
    Concentrazione di massa Conversione unità
  17. Misurazione: Frequenza angolare in Radiante al secondo (rad/s)
    Frequenza angolare Conversione unità
Scarica ora!
Condividere

PDF del Pressione sul sottosuolo libero

Ottieni gratuitamente il PDF Pressione sul sottosuolo da scaricare oggi. Gli esempi sono inclusi dopo ogni formula con un collegamento a un calcolatore dal vivo! Tutte le formule e le calcolatrici supportano anche la conversione delle unità. Questo PDF contiene 35 calcolatrici di Ingegneria costiera e oceanica. All'interno, scoprirai un elenco di formule come Pressione presa come pressione relativa relativa alla meccanica ondulatoria, Fattore di riferimento della pressione e altre 35 formule! Le Variabili, le Funzioni e le Costanti sono riepilogate alla fine. Esplora e condividi i PDF Pressione sul sottosuolo!

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!