Calcolatrice da A a Z
🔍
Scaricamento PDF
Chimica
Ingegneria
Finanziario
Salute
Matematica
Fisica
Calcolatore percentuale
Calcolatore di frazioni
Calcolatore MCM MCD
Calcolatrici create da Shivam Sinha
Shivam Sinha
Istituto nazionale di tecnologia
(NIT)
,
Surathkal
https://www.linkedin.com/in/shivam-sinha-a04719111/
307
Formule Creato
50
Formule Verificato
42
In tutte le categorie
Elenco delle calcolatrici di Shivam Sinha
Di seguito è riportato un elenco combinato di tutte le calcolatrici che sono state create e verificate da Shivam Sinha. Shivam Sinha ha creato 307 e verificato 50 calcolatrici in 42 diverse categorie fino ad oggi.
Adattamento di modelli di coefficiente di attività ai dati VLE
(9)
Creato
Coefficiente di fugacità del vapore del comp. 1 utilizzando sab. Pressione e secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Coefficiente di fugacità del vapore del comp. 2 utilizzando sab. Pressione e secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Coefficiente di fugacità del vapore saturo del comp. 1 utilizzando sab. Pressione e secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Coefficiente di fugacità del vapore saturo del comp. 2 utilizzando sab. Pressione e secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Energia libera di Gibbs in eccesso utilizzando i coefficienti di attività e le frazioni molari liquide
Partire
Creato
Pressione satura di comp. 1 utilizzando il secondo coefficiente virale e Sat. Coefficiente di fugacità del vapore
Partire
Creato
Pressione satura di comp. 2 utilizzando il secondo coefficiente virale e Sat. Coefficiente di fugacità del vapore
Partire
Creato
Secondo coefficiente virale di comp. 1 utilizzando sab. Coefficiente di fugacità di pressione e vapore saturo
Partire
Creato
Secondo coefficiente virale di comp. 2 utilizzando Pressione satura e Sat. Coefficiente di fugacità del vapore
Partire
Applicazione della termodinamica ai processi di flusso
(20)
Creato
Cambiamento isentropico dell'entalpia utilizzando l'efficienza della turbina e il cambiamento effettivo dell'entalpia
Partire
Creato
Efficienza del compressore utilizzando il lavoro sull'albero effettivo e isoentropico
Partire
Creato
Efficienza del compressore utilizzando la variazione effettiva e isoentropica dell'entalpia
Partire
Creato
Efficienza della turbina utilizzando il lavoro dell'albero effettivo e isoentropico
Partire
Creato
Entalpia per le pompe che utilizzano l'espansione del volume per la pompa
Partire
Creato
Entropia per le pompe che utilizzano l'espansività del volume per la pompa
Partire
Creato
Espansione del volume per le pompe che utilizzano Entropy
Partire
Creato
Espansione del volume per le pompe che utilizzano l'entalpia
Partire
Creato
Lavoro effettivo svolto utilizzando l'efficienza del compressore e il lavoro dell'albero isoentropico
Partire
Creato
Lavoro effettivo svolto utilizzando l'efficienza della turbina e il lavoro dell'albero isentropico
Partire
Creato
Lavoro isentropico eseguito utilizzando l'efficienza della turbina e il lavoro effettivo sull'albero
Partire
Creato
Lavoro isentropico svolto utilizzando l'efficienza del compressore e il lavoro effettivo sull'albero
Partire
Creato
Modifica dell'entalpia effettiva utilizzando l'efficienza della compressione isentropica
Partire
Creato
Modifica effettiva dell'entalpia utilizzando l'efficienza della turbina e la variazione isentropica dell'entalpia
Partire
Creato
Portata massica del flusso nella turbina (espansori)
Partire
Creato
Tasso di lavoro isentropico per il processo di compressione adiabatica utilizzando Cp
Partire
Creato
Tasso di lavoro isentropico per il processo di compressione adiabatica utilizzando Gamma
Partire
Creato
Tasso di lavoro svolto per turbina (espansori)
Partire
Creato
Variazione dell'entalpia nella turbina (espandibili)
Partire
Creato
Variazione isentropica dell'entalpia utilizzando l'efficienza del compressore e la variazione effettiva dell'entalpia
Partire
3 Altre calcolatrici Applicazione della termodinamica ai processi di flusso
Partire
Correlazioni per i coefficienti di attività della fase liquida
(8)
Creato
Coefficiente di attività del componente 1 utilizzando l'equazione a due parametri di Margules
Partire
Creato
Coefficiente di attività del componente 1 utilizzando l'equazione di Van Laar
Partire
Creato
Coefficiente di attività del componente 1 utilizzando l'equazione parametro Margules One
Partire
Creato
Coefficiente di attività del componente 2 utilizzando l'equazione a due parametri di Margules
Partire
Creato
Coefficiente di attività del componente 2 utilizzando l'equazione di Van Laar
Partire
Creato
Coefficiente di attività del componente 2 utilizzando l'equazione parametro Margules One
Partire
Creato
Eccesso di energia libera di Gibbs usando l'equazione di Van Laar
Partire
Creato
Energia libera di Gibbs in eccesso utilizzando l'equazione a due parametri di Margules
Partire
Densità di vapore all'equilibrio
(1)
Verificato
Densità di vapore all'equilibrio usando il grado di dissociazione
Partire
8 Altre calcolatrici Densità di vapore all'equilibrio
Partire
Densità per i gas
(2)
Creato
Densità della soluzione data la molarità e la molalità
Partire
Creato
Densità della soluzione usando la molarità della soluzione
Partire
15 Altre calcolatrici Densità per i gas
Partire
Elevazione nel punto di ebollizione
(4)
Verificato
Entalpia molare di vaporizzazione dato il punto di ebollizione del solvente
Partire
Verificato
Massa Molare del Solvente data Costante Ebullioscopica
Partire
Verificato
Punto di ebollizione del solvente data costante ebullioscopica ed entalpia molare di vaporizzazione
Partire
Verificato
Punto di ebollizione del solvente dato costante ebullioscopico e calore latente di vaporizzazione
Partire
20 Altre calcolatrici Elevazione nel punto di ebollizione
Partire
Equazione degli Stati
(19)
Creato
B(0) dato Z(0) utilizzando le correlazioni Pitzer per il secondo coefficiente viriale
Partire
Creato
B(0) usando le equazioni di Abbott
Partire
Creato
B(1) dato Z(1) utilizzando le correlazioni di Pitzer per il secondo coefficiente viriale
Partire
Creato
B(1) usando le equazioni di Abbott
Partire
Creato
Fattore acentrico usando le correlazioni di Pitzer per il fattore di compressibilità
Partire
Creato
Fattore acentrico utilizzando B(0) e B(1) delle correlazioni di Pitzer per il secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Fattore acentrico utilizzando la pressione ridotta satura data a temperatura ridotta 0,7
Partire
Creato
Fattore di compressibilità utilizzando il secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Fattore di comprimibilità utilizzando B(0) e B(1) delle correlazioni di Pitzer per il secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Fattore di comprimibilità utilizzando il secondo coefficiente virale ridotto
Partire
Creato
Fattore di comprimibilità utilizzando le correlazioni di Pitzer per il fattore di comprimibilità
Partire
Creato
Pressione ridotta satura a temperatura ridotta 0,7 utilizzando il fattore acentrico
Partire
Creato
Secondo coefficiente virale ridotto utilizzando B(0) e B(1)
Partire
Creato
Secondo coefficiente virale ridotto utilizzando il fattore di compressibilità
Partire
Creato
Secondo coefficiente virale ridotto utilizzando il secondo coefficiente virale
Partire
Creato
Secondo coefficiente virale utilizzando il fattore di compressibilità
Partire
Creato
Secondo coefficiente virale utilizzando il secondo coefficiente virale ridotto
Partire
Creato
Z(0) dato B(0) utilizzando le correlazioni Pitzer per il secondo coefficiente viriale
Partire
Creato
Z(1) dato B(1) utilizzando le correlazioni di Pitzer per il secondo coefficiente viriale
Partire
2 Altre calcolatrici Equazione degli Stati
Partire
Equazione di Antonio
(4)
Creato
Pressione satura usando l'equazione di Antoine
Partire
Creato
Pressione usando la temperatura satura nell'equazione di Antoine
Partire
Creato
Temperatura satura usando l'equazione di Antoine
Partire
Creato
Temperatura usando la pressione satura nell'equazione di Antoine
Partire
2 Altre calcolatrici Equazione di Antonio
Partire
Formule di base della termodinamica
(1)
Creato
Frazione molare in fase liquida utilizzando la formulazione Gamma - phi di VLE
Partire
15 Altre calcolatrici Formule di base della termodinamica
Partire
Forza relativa di due acidi
(13)
Creato
Concentrazione dell'acido 1 data la forza relativa, Conc. dell'acido 2 e Diss composta di entrambi gli acidi
Partire
Creato
Concentrazione dell'acido 1 data la forza relativa, la concentrazione dell'acido 2 e il grado di dissoluzione di entrambi gli acidi
Partire
Creato
Concentrazione dell'acido 2 data la forza relativa, la concentrazione dell'acido 1 e il grado di dissoluzione di entrambi gli acidi
Partire
Creato
Concentrazione dello ione idrogeno dell'acido 1 data la forza relativa e la concentrazione dello ione idrogeno dell'acido 2
Partire
Creato
Concentrazione dello ione idrogeno dell'acido 2 data la forza relativa e la concentrazione dello ione idrogeno dell'acido 1
Partire
Creato
Concentrazione di acido 2 data Forza relativa, Conc di acido 1 e Diss Const di entrambi gli acidi
Partire
Creato
Costante di dissociazione 1 data Forza relativa, Conc di Acid e Diss Const 2
Partire
Creato
Costante di dissociazione 2 data Forza relativa, Conc di Acid e Diss Const 1
Partire
Creato
Forza relativa di due acidi data concentrazione e grado di dissociazione di entrambi gli acidi
Partire
Creato
Forza relativa di due acidi data la concentrazione di ioni idrogeno di entrambi gli acidi
Partire
Creato
Forza relativa di due acidi data la concentrazione e la costante di dissociazione di entrambi gli acidi
Partire
Creato
Grado di dissociazione 1 data Forza relativa, Conc di entrambi gli acidi e Grado di Diss 2
Partire
Creato
Grado di dissociazione 2 data Forza relativa, Conc di entrambi gli acidi e Grado di Diss 1
Partire
Fugacity e coefficiente di fugacity
(6)
Creato
Coeff di fugacità saturo. utilizzando il fattore di Poynting e la fugacità di Liq. Specie di fase
Partire
Creato
Coeff di fugacità saturo. utilizzando la correlazione del fattore di Poynting e la fugacità di Liq. Specie di fase
Partire
Creato
Fattore di Poynting usando il coefficiente di fugacità satura. e fugacità di Liq. Specie di fase
Partire
Creato
Fugacità di Liq. Specie di fase che utilizzano il fattore di Poynting
Partire
Creato
Fugacità di Liq. Specie di fase che utilizzano la correlazione del fattore di Poynting
Partire
Creato
Pressione satura utilizzando il fattore di Poynting e la fugacità di Liq. Specie di fase
Partire
1 Altre calcolatrici Fugacity e coefficiente di fugacity
Partire
Fugacity e coefficiente di fugacity
(16)
Creato
Coefficiente di fugacità utilizzando Gibbs Free Energy e Ideal Gibbs Free Energy
Partire
Creato
Coefficiente di fugacità utilizzando l'energia libera residua di Gibbs
Partire
Creato
Energia libera di Gibbs utilizzando l'energia libera ideale di Gibbs e il coefficiente di fugacità
Partire
Creato
Energia libera residua di Gibbs utilizzando il coefficiente di fugacità
Partire
Creato
Energia libera residua di Gibbs utilizzando la fugacità e la pressione
Partire
Creato
Fugacity usando l'energia e la pressione libere di Gibbs residue
Partire
Creato
Fugacity utilizzando Gibbs Free Energy, Ideal Gibbs Free Energy e Pressure
Partire
Creato
Gibbs Free Energy utilizzando Ideal Gibbs Free Energy, Pressure e Fugacity
Partire
Creato
Ideal Gibbs Free Energy utilizzando Gibbs Free Energy e il coefficiente di fugacità
Partire
Creato
Ideal Gibbs Free Energy utilizzando Gibbs Free Energy, pressione e coefficiente di fugacità
Partire
Creato
Pressione utilizzando Gibbs Free Energy, Ideal Gibbs Free Energy e Fugacity
Partire
Creato
Pressione utilizzando Residual Gibbs Free Energy e Fugacity
Partire
Creato
Temperatura utilizzando Gibbs Free Energy, Ideal Gibbs Free Energy, Pressione e Fugacity
Partire
Creato
Temperatura utilizzando l'energia libera e il coefficiente di fugacità effettivi e ideali di Gibbs
Partire
Creato
Temperatura utilizzando l'energia libera residua di Gibbs e il coefficiente di fugacità
Partire
Creato
Temperatura utilizzando Residual Gibbs Free Energy e Fugacity
Partire
Gas ideale
(3)
Creato
Costante della legge di Henry che utilizza la frazione molare e la pressione parziale del gas
Partire
Creato
Frazione molare del gas disciolto usando la legge di Henry
Partire
Creato
Pressione parziale usando la legge di Henry
Partire
17 Altre calcolatrici Gas ideale
Partire
Grado di dissociazione
(4)
Verificato
Grado di dissociazione data la densità di vapore iniziale
Partire
Verificato
Grado di dissociazione dato Numero di moli all'equilibrio
Partire
Verificato
Grado di dissociazione utilizzando la densità di vapore iniziale e la densità di vapore all'equilibrio
Partire
Verificato
Grado di dissociazione utilizzando le moli totali all'equilibrio
Partire
4 Altre calcolatrici Grado di dissociazione
Partire
Idrolisi dei sali cationici e anionici
(2)
Creato
pKa di sale di acido debole e base forte
Partire
Creato
pKb di sale di acido forte e base debole
Partire
11 Altre calcolatrici Idrolisi dei sali cationici e anionici
Partire
Idrolisi per acido debole e base debole
(6)
Creato
Costante di idrolisi dato il prodotto ionico dell'acqua e costante di ionizzazione acida dell'acido debole
Partire
Creato
Costante di idrolisi dato il prodotto ionico dell'acqua e costante di ionizzazione basica della base debole
Partire
Creato
pKa di sale di acido debole e base debole
Partire
Creato
pKb di sale di acido debole e base debole
Partire
Creato
Prodotto ionico dell'acqua data costante di idrolisi e ionizzazione basica costante di base debole
Partire
Creato
Prodotto ionico dell'acqua dato Costante di idrolisi e ionizzazione acida Costante di acido debole
Partire
7 Altre calcolatrici Idrolisi per acido debole e base debole
Partire
Isoterma di adsorbimento di Freundlich
(7)
Verificato
Costante di adsorbimento k utilizzando la costante di adsorbimento di Freundlich
Partire
Verificato
Costante di adsorbimento se n è uguale a 1
Partire
Verificato
Massa del gas adsorbito se n è uguale a 1
Partire
Verificato
Massa dell'adsorbente se n è uguale a 1
Partire
Verificato
Massa di adsorbente utilizzando l'isoterma di adsorbimento di Freundlich
Partire
Verificato
Massa di gas adsorbito
Partire
Verificato
Pressione del gas se n è uguale a 1
Partire
2 Altre calcolatrici Isoterma di adsorbimento di Freundlich
Partire
Isoterma di adsorbimento di Langmuir
(4)
Verificato
Area della superficie dell'adsorbente coperta
Partire
Verificato
Area superficiale dell'adsorbente ricoperta a bassa pressione
Partire
Verificato
Massa di adsorbente per l'adsorbimento di Langmuir
Partire
Verificato
Massa di gas adsorbita in grammi per l'adsorbimento Langmuir
Partire
1 Altre calcolatrici Isoterma di adsorbimento di Langmuir
Partire
La termodinamica nell'equilibrio chimico
(3)
Verificato
Costante di equilibrio dovuta alla pressione data l'energia di Gibbs
Partire
Verificato
Gibbs Free Energy data la costante di equilibrio dovuta alla pressione
Partire
Verificato
Temperatura di reazione data la costante di equilibrio della pressione e l'energia di Gibbs
Partire
22 Altre calcolatrici La termodinamica nell'equilibrio chimico
Partire
Legge di Raoult, Legge di Raoult modificata e Legge di Henry in VLE
(18)
Creato
Coefficiente di attività utilizzando la legge di Raoult modificata in VLE
Partire
Creato
Fattore Poynting
Partire
Creato
Frazione molare in fase liquida utilizzando la legge di Henry in VLE
Partire
Creato
Frazione molare in fase liquida utilizzando la legge di Raoult in VLE
Partire
Creato
Frazione molare in fase liquida utilizzando la legge di Raoult modificata in VLE
Partire
Creato
Frazione molare in fase vapore utilizzando la legge di Henry in VLE
Partire
Creato
Frazione molare in fase vapore utilizzando la legge di Raoult in VLE
Partire
Creato
Frazione molare in fase vapore utilizzando la legge di Raoult modificata in VLE
Partire
Creato
Henry Law Constant usando Henry Law in VLE
Partire
Creato
Pressione satura usando la legge di Raoult in VLE
Partire
Creato
Pressione satura usando la legge di Raoult modificata in VLE
Partire
Creato
Pressione totale per sistema a liquido binario per calcoli del punto di rugiada-bolla con la legge di Raoult
Partire
Creato
Pressione totale per sistema di liquido binario per calcoli del punto di rugiada-bolla con la legge di Raoult modificata
Partire
Creato
Pressione totale per sistema di vapore binario per calcoli del punto di rugiada-bolla con la legge di Raoult
Partire
Creato
Pressione totale usando la legge di Henry in VLE
Partire
Creato
Pressione totale usando la legge di Raoult in VLE
Partire
Creato
Pressione totale usando la legge di Raoult modificata in VLE
Partire
Creato
Sistema di pressione totale per vapore binario per il calcolo del punto di rugiada-bolla con la legge di Raoult modificata
Partire
Legge sulla diluizione di Ostwald
(20)
Creato
Concentrazione di acido debole data costante di dissociazione e concentrazione di ioni
Partire
Creato
Concentrazione di anione dato Ka e concentrazione di acido debole e ione idrogeno
Partire
Creato
Concentrazione di base debole data Costante di dissociazione e Concentrazione di ioni
Partire
Creato
Concentrazione di catione data Kb e concentrazione di base debole e ione idrossile
Partire
Creato
Concentrazione di ione idrogeno dato Ka e concentrazione di acido debole e anione
Partire
Creato
Concentrazione di ione idrossile dato Kb e Concentrazione di base debole e catione
Partire
Creato
Concentrazione iniziale della base debole data la costante di dissociazione Kb e il grado di dissociazione
Partire
Creato
Concentrazione iniziale della base debole data la dissociazione Kb costante
Partire
Creato
Concentrazione iniziale di acido debole data la costante di dissociazione Ka
Partire
Creato
Concentrazione iniziale di acido debole data la costante di dissociazione Ka e il grado di dissociazione
Partire
Creato
Costante di dissociazione della base debole Kb data la concentrazione della base debole e dei suoi ioni
Partire
Creato
Costante di dissociazione dell'acido debole Ka data la concentrazione dell'acido debole e dei suoi ioni
Partire
Creato
Costante di dissociazione Ka data la concentrazione iniziale
Partire
Creato
Costante di dissociazione Ka data la concentrazione iniziale di acido debole e il grado di dissociazione
Partire
Creato
Costante di dissociazione Kb data la concentrazione iniziale
Partire
Creato
Costante di dissociazione Kb data la concentrazione iniziale della base debole e il grado di dissociazione
Partire
Creato
Grado di dissociazione dato Ka e concentrazione iniziale
Partire
Creato
Grado di dissociazione dato Ka e volume molare dell'acido debole
Partire
Creato
Grado di Dissociazione dato Kb e Concentrazione Iniziale
Partire
Creato
Grado di dissociazione dato Kb e volume molare della base debole
Partire
Leggi della termodinamica loro applicazioni e altri concetti di base
(16)
Creato
Calore utilizzando il primo principio della termodinamica
Partire
Creato
Efficienza della turbina utilizzando la variazione effettiva e isoentropica dell'entalpia
Partire
Creato
Efficienza termodinamica utilizzando il lavoro prodotto
Partire
Creato
Efficienza termodinamica utilizzando il lavoro richiesto
Partire
Creato
Energia interna utilizzando il primo principio della termodinamica
Partire
Creato
Il lavoro effettivo utilizzando l'efficienza termodinamica e la condizione è necessario
Partire
Creato
Il lavoro ideale che utilizza l'efficienza termodinamica e la condizione viene prodotto
Partire
Creato
Il lavoro ideale utilizzando l'efficienza e la condizione termodinamica sono richieste
Partire
Creato
Lavoro effettivo prodotto utilizzando l'efficienza e le condizioni termodinamiche
Partire
Creato
Lavoro ideale utilizzando il lavoro perso e quello effettivo
Partire
Creato
Lavoro perso usando il lavoro ideale e quello reale
Partire
Creato
Lavoro reale utilizzando il lavoro ideale e perso
Partire
Creato
Lavoro utilizzando il primo principio della termodinamica
Partire
Creato
Tasso di lavoro effettivo utilizzando i tassi di lavoro ideale e perso
Partire
Creato
Tasso di lavoro ideale utilizzando i tassi di lavoro perso e effettivo
Partire
Creato
Tasso di lavoro perso utilizzando i tassi di lavoro ideale e effettivo
Partire
Livelli di energia vibrazionale
(1)
Verificato
Energia delle Transizioni Vibrazionali
Partire
14 Altre calcolatrici Livelli di energia vibrazionale
Partire
Modelli di composizione locale
(10)
Creato
Coefficiente di attività per il componente 1 per la diluizione infinita usando l'equazione di Wilson
Partire
Creato
Coefficiente di attività per il componente 1 per la diluizione infinita utilizzando l'equazione NRTL
Partire
Creato
Coefficiente di attività per il componente 1 utilizzando l'equazione di Wilson
Partire
Creato
Coefficiente di attività per il componente 1 utilizzando l'equazione NRTL
Partire
Creato
Coefficiente di attività per il componente 2 per la diluizione infinita usando l'equazione di Wilson
Partire
Creato
Coefficiente di attività per il componente 2 per la diluizione infinita utilizzando l'equazione NRTL
Partire
Creato
Coefficiente di attività per il componente 2 utilizzando l'equazione di Wilson
Partire
Creato
Coefficiente di attività per il componente 2 utilizzando l'equazione NRTL
Partire
Creato
Eccesso di energia di Gibbs usando l'equazione di Wilson
Partire
Creato
Eccesso di energia libera di Gibbs usando l'equazione NRTL
Partire
Modello di miscela di gas ideale
(4)
Creato
Energia libera di Gibbs di gas ideale utilizzando il modello di miscela di gas ideale nel sistema binario
Partire
Creato
Entalpia del gas ideale utilizzando il modello della miscela di gas ideale nel sistema binario
Partire
Creato
Entropia del gas ideale utilizzando il modello della miscela di gas ideale nel sistema binario
Partire
Creato
Volume di gas ideale utilizzando il modello di miscela di gas ideale nel sistema binario
Partire
Modello di soluzione ideale
(4)
Creato
Entalpia della soluzione ideale utilizzando il modello della soluzione ideale nel sistema binario
Partire
Creato
Entropia della soluzione ideale utilizzando il modello della soluzione ideale nel sistema binario
Partire
Creato
Soluzione ideale Gibbs Energy utilizzando il modello di soluzione ideale nel sistema binario
Partire
Creato
Volume della soluzione ideale utilizzando il modello della soluzione ideale nel sistema binario
Partire
Numero di equivalenti e normalità
(20)
Creato
Acidità data Molarità e Normalità
Partire
Creato
Basicità data Molarità e Normalità
Partire
Creato
Fattore di valenza dato il numero di equivalenti del soluto
Partire
Creato
Fattore di valenza usando molarità e normalità
Partire
Creato
Massa Equivalente data Molalità e Normalità
Partire
Creato
Normalità data Molalità e Massa Equivalente
Partire
Creato
Normalità data Molarità e Acidità
Partire
Creato
Normalità data Molarità e Basicità
Partire
Creato
Normalità data molarità e fattore di valenza
Partire
Creato
Normalità data Molarità e Numero di Equivalenti
Partire
Creato
Normalità della sostanza 1 al punto di equivalenza
Partire
Creato
Normalità della sostanza 2 al punto di equivalenza
Partire
Creato
Numero di equivalenti dati molarità e normalità
Partire
Creato
Numero di equivalenti del soluto data la normalità
Partire
Creato
Numero di equivalenti di soluto
Partire
Creato
Numero di equivalenti di soluto utilizzando il fattore di valenza
Partire
Creato
Numero di moli di soluto dato Numero di equivalenti di soluto
Partire
Creato
Volume della sostanza 1 al punto di equivalenza
Partire
Creato
Volume della sostanza 2 al punto di equivalenza
Partire
Creato
Volume di soluzione data Normalità
Partire
3 Altre calcolatrici Numero di equivalenti e normalità
Partire
Peso equivalente
(12)
Creato
Acidità data peso equivalente
Partire
Creato
Basicità data peso equivalente
Partire
Creato
Fattore di valenza dato il peso equivalente
Partire
Creato
Numero di elettroni nella shell di valenza
Partire
Creato
Numero di elettroni rimasti dopo il legame
Partire
Creato
Numero di moli di elettroni ottenute utilizzando il peso equivalente dell'agente ossidante
Partire
Creato
Numero di moli di elettroni persi usando il peso equivalente dell'agente riducente
Partire
Creato
Numero di ossidazione
Partire
Creato
Peso equivalente dell'agente ossidante
Partire
Creato
Peso equivalente dell'agente riducente
Partire
Creato
Peso equivalente per acidi
Partire
Creato
Peso equivalente per base
Partire
3 Altre calcolatrici Peso equivalente
Partire
Proprietà in eccesso
(12)
Creato
Eccesso di energia di Gibbs utilizzando la soluzione effettiva e ideale di Gibbs Energy
Partire
Creato
Eccesso di entalpia usando l'entalpia di soluzione reale e ideale
Partire
Creato
Eccesso di entropia utilizzando l'entropia della soluzione effettiva e ideale
Partire
Creato
Energia reale di Gibbs utilizzando l'energia in eccesso e la soluzione ideale di Gibbs
Partire
Creato
Entalpia della soluzione ideale utilizzando l'entalpia della soluzione in eccesso e effettiva
Partire
Creato
Entalpia effettiva usando l'entalpia in eccesso e la soluzione ideale
Partire
Creato
Entropia della soluzione ideale utilizzando l'eccesso e l'entropia della soluzione effettiva
Partire
Creato
Entropia effettiva usando l'eccesso e l'entropia della soluzione ideale
Partire
Creato
Soluzione ideale Gibbs Energy utilizzando l'eccesso e la soluzione effettiva Gibbs Energy
Partire
Creato
Volume di soluzione ideale utilizzando il volume di soluzione in eccesso e effettivo
Partire
Creato
Volume effettivo utilizzando il volume della soluzione in eccesso e ideale
Partire
Creato
Volume in eccesso utilizzando il volume della soluzione effettivo e ideale
Partire
Proprietà residue
(12)
Creato
Energia effettiva di Gibbs utilizzando l'energia di Gibbs del gas residuo e ideale
Partire
Creato
Energia libera di Gibbs del gas ideale utilizzando l'energia di Gibbs del gas residuo e effettivo
Partire
Creato
Energia libera residua di Gibbs utilizzando l'energia libera di Gibbs del gas reale e ideale
Partire
Creato
Entalpia effettiva utilizzando l'entalpia gassosa residua e ideale
Partire
Creato
Entalpia gassosa ideale utilizzando l'entalpia gassosa residua ed effettiva
Partire
Creato
Entalpia residua utilizzando l'entalpia gassosa effettiva e ideale
Partire
Creato
Entropia del gas ideale usando l'entropia del gas residuo e reale
Partire
Creato
Entropia effettiva usando l'entropia del gas residuo e ideale
Partire
Creato
Entropia residua utilizzando l'entropia gassosa effettiva e ideale
Partire
Creato
Volume di gas ideale utilizzando il volume di gas residuo e effettivo
Partire
Creato
Volume effettivo utilizzando il volume di gas residuo e ideale
Partire
Creato
Volume residuo utilizzando il volume di gas effettivo e ideale
Partire
Reazione del primo ordine
(4)
Verificato
Costante di Arrhenius per la reazione del primo ordine
Partire
Verificato
Costante di velocità per la reazione del primo ordine dall'equazione di Arrhenius
Partire
Verificato
Energia di Attivazione per la Reazione del Primo Ordine
Partire
Verificato
Temperatura nell'equazione di Arrhenius per la reazione del primo ordine
Partire
14 Altre calcolatrici Reazione del primo ordine
Partire
Reazione del secondo ordine
(4)
Verificato
Arrhenius Constant per la reazione del secondo ordine
Partire
Verificato
Costante di velocità per la reazione del secondo ordine dall'equazione di Arrhenius
Partire
Verificato
Energia di attivazione per la reazione del secondo ordine
Partire
Verificato
Temperatura nell'equazione di Arrhenius per la reazione del secondo ordine
Partire
11 Altre calcolatrici Reazione del secondo ordine
Partire
Reazione di ordine zero
(4)
Verificato
Costante di Arrhenius per reazione di ordine zero
Partire
Verificato
Costante di velocità per la reazione di ordine zero dall'equazione di Arrhenius
Partire
Verificato
Energia di attivazione per reazioni di ordine zero
Partire
Verificato
Temperatura nell'equazione di Arrhenius per la reazione di ordine zero
Partire
15 Altre calcolatrici Reazione di ordine zero
Partire
Relazione tra costante di equilibrio e grado di dissociazione
(1)
Verificato
Costante di equilibrio dovuta alla pressione dato il grado di dissociazione
Partire
19 Altre calcolatrici Relazione tra costante di equilibrio e grado di dissociazione
Partire
Relazione tra densità di vapore e grado di dissociazione
(5)
Verificato
Densità di vapore iniziale dato il grado di dissociazione
Partire
Verificato
Moli totali all'equilibrio usando il grado di dissociazione
Partire
Verificato
Moli totali iniziali utilizzando il grado di dissociazione
Partire
Verificato
Numero di moli della sostanza A e B all'equilibrio
Partire
Verificato
Numero di moli di prodotti utilizzando il grado di dissociazione
Partire
19 Altre calcolatrici Relazione tra densità di vapore e grado di dissociazione
Partire
Relazioni di proprietà termodinamiche
(12)
Creato
Energia interna usando entalpia, pressione e volume
Partire
Creato
Energia interna usando l'energia libera, la temperatura e l'entropia di Helmholtz
Partire
Creato
Energia libera di Helmholtz che utilizza l'energia interna, la temperatura e l'entropia
Partire
Creato
Entalpia usando l'energia libera, la temperatura e l'entropia di Gibbs
Partire
Creato
Entalpia utilizzando energia interna, pressione e volume
Partire
Creato
Entropia usando l'energia libera, l'entalpia e la temperatura di Gibbs
Partire
Creato
Entropia utilizzando l'energia libera, l'energia interna e la temperatura di Helmholtz
Partire
Creato
Gibbs Free Energy usando entalpia, temperatura ed entropia
Partire
Creato
Pressione usando l'entalpia, l'energia interna e il volume
Partire
Creato
Temperatura utilizzando l'energia libera di Gibbs, l'entalpia e l'entropia
Partire
Creato
Temperatura utilizzando l'energia libera di Helmholtz, l'energia interna e l'entropia
Partire
Creato
Volume usando l'entalpia, l'energia interna e la pressione
Partire
Scala di acidità e pH
(14)
Creato
Attività dello ione idrogeno dato il pH
Partire
Creato
Concentrazione di ione idrossile dato pOH
Partire
Creato
Concentrazione di ioni idrogeno dato il pH
Partire
Creato
Costante di dissociazione della base debole data pKb
Partire
Creato
Costante di dissociazione dell'acido debole dato pKa
Partire
Creato
pH dato Attività dello ione idrogeno
Partire
Creato
pH dato Concentrazione di ioni idrogeno
Partire
Creato
pH della miscela di acido forte e base forte quando la soluzione è di natura acida
Partire
Creato
pH della miscela di due acidi forti
Partire
Creato
pKa data la costante di dissociazione dell'acido debole
Partire
Creato
pKb data la costante di dissociazione della base debole
Partire
Creato
pOH dato Concentrazione di ione idrossile
Partire
Creato
pOH della miscela di acido forte e base forte quando la soluzione è basica in natura
Partire
Creato
pOH di miscela di due basi forti
Partire
Soluzione tampone
(8)
Creato
Concentrazione di acido in tampone acido usando l'equazione di Henderson
Partire
Creato
Concentrazione di base nel buffer di base usando l'equazione di Henderson
Partire
Creato
Concentrazione di sale in tampone acido usando l'equazione di Henderson
Partire
Creato
Concentrazione di sale nel buffer di base usando l'equazione di Henderson
Partire
Creato
pH del tampone acido usando l'equazione di Henderson
Partire
Creato
pKa di Acidic Buffer usando l'equazione di Henderson
Partire
Creato
pKb del buffer di base usando l'equazione di Henderson
Partire
Creato
pOH del buffer di base usando l'equazione di Henderson
Partire
3 Altre calcolatrici Soluzione tampone
Partire
Spettroscopia vibrazionale
(8)
Verificato
Costante di anarmonicità data la frequenza del primo armonico
Partire
Verificato
Costante di anarmonicità data la frequenza del secondo armonico
Partire
Verificato
Frequenza di vibrazione data la prima frequenza di intonazione
Partire
Verificato
Frequenza di vibrazione data la seconda frequenza di armonico
Partire
Verificato
Grado di libertà vibrazionale per molecole lineari
Partire
Verificato
Grado di libertà vibrazionale per molecole non lineari
Partire
Verificato
Prima frequenza di intonazione
Partire
Verificato
Seconda frequenza di armonico
Partire
14 Altre calcolatrici Spettroscopia vibrazionale
Partire
Termini di concentrazione
(9)
Creato
Frazione molare del componente 1 in soluzione binaria
Partire
Creato
Frazione molare del soluto data la molarità
Partire
Creato
Frazione molare del solvente data la molalità
Partire
Creato
Molarità data acidità e normalità
Partire
Creato
Molarità data basicità e normalità
Partire
Creato
Molarità data la molalità della soluzione
Partire
Creato
Molarità data Normalità e Massa Equivalente
Partire
Creato
Molarità data Normalità e Numero di Equivalenti
Partire
Creato
Molarità usando Normalità e Fattore di Valenza
Partire
13 Altre calcolatrici Termini di concentrazione
Partire
Termini di concentrazione percentuale
(9)
Creato
Massa del soluto utilizzando la percentuale del volume di massa
Partire
Creato
Massa della soluzione data la percentuale di massa
Partire
Creato
Massa di soluto usando la percentuale di massa
Partire
Creato
Massa Volume percentuale
Partire
Creato
Percentuale di massa
Partire
Creato
Percentuale di volume
Partire
Creato
Volume della soluzione utilizzando la percentuale del volume
Partire
Creato
Volume della soluzione utilizzando la percentuale del volume di massa
Partire
Creato
Volume di soluto utilizzando la percentuale di volume
Partire
2 Altre calcolatrici Termini di concentrazione percentuale
Partire
Valori K per la formulazione Gamma Phi, la legge di Raoult, la legge di Raoult modificata e la legge di Henry
(18)
Creato
Coefficiente di attività del componente utilizzando il valore K per la legge di Raoult modificata
Partire
Creato
Coefficiente di attività del componente utilizzando l'espressione del valore K per la formulazione Gamma-Phi
Partire
Creato
Coefficiente di attività utilizzando la formulazione Gamma-Phi di VLE
Partire
Creato
Coefficiente di fugacità del componente utilizzando l'espressione del valore K per la formulazione Gamma-Phi
Partire
Creato
Coefficiente di fugacità utilizzando la formulazione Gamma-Phi di VLE
Partire
Creato
Frazione molare in fase vapore utilizzando la formulazione Gamma-Phi di VLE
Partire
Creato
Pressione del componente utilizzando l'espressione del valore K per la legge di Raoult modificata
Partire
Creato
Pressione satura del componente utilizzando l'espressione del valore K per la formulazione Gamma-Phi
Partire
Creato
Pressione satura del componente utilizzando l'espressione del valore K per la legge di Raoult
Partire
Creato
Pressione satura del componente utilizzando l'espressione del valore K per la legge di Raoult modificata
Partire
Creato
Pressione satura utilizzando la formulazione Gamma-Phi di VLE
Partire
Creato
Pressione totale utilizzando la formulazione Gamma-Phi di VLE
Partire
Creato
Pressione usando l'espressione del valore K per la legge di Raoult
Partire
Creato
Pressione utilizzando l'espressione del valore K per la formulazione Gamma-Phi
Partire
Creato
Valore K del componente utilizzando la formulazione Gamma-Phi
Partire
Creato
Valore K del componente utilizzando la legge di Raoult
Partire
Creato
Valore K del componente utilizzando la legge di Raoult modificata
Partire
Creato
Valore K o Rapporto di Distribuzione Vapore-Liquido della Componente
Partire
Casa
GRATUITO PDF
🔍
Ricerca
Categorie
Condividere
Let Others Know
✖
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!